/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2023, 11:46

Ferrera, discarica di cemento amianto: partita la "coltivazione" del lotto 3

Ad oggi sono state ritirate presso l’impianto della Cascina Gallona 200mila tonnellate di rifiuto

Ferrera, discarica di cemento amianto: partita la "coltivazione" del lotto 3

E’ iniziata con la fine di agosto la coltivazione del lotto 3 della discarica di cemento amianto di Acta. Come dimensioni è similare al lotto 2 e conterrà circa 120mila tonnellate di rifiuto.
“Il 2  non è completamente pieno, mancano circa 5mila tonnellate per la sua sua chiusura definitiva. – spiega Francesco Minghetti, Direttore tecnico di Acta – Ad oggi sono state ritirate in discarica circa 200mila tonnellate complessive di cemento amianto preliminarmente trattato.
L’autorizzazione della coltivazione del lotto 3 è arrivata alla fine di luglio 2023.
 Il 28 agosto, dopo una breve paura estiva, abbiamo cominciato la coltivazione del lotto 3, cui costruzione è avvenuta verso la fine dell’inverno scorso”.
La chiusura del lotto 2 è, invece, prevista per la fine del 2023 per consentire poi ad Acta di effettuare il ripristino ambientale nei primi mesi del prossimo anno. Oggi Acta accoglie 50 viaggi di camion settimanali, circa 10 al giorno con una previsione di arrivare sui 12 giornalieri come previsto dall’autorizzazione.
“A metà ottobre – spiega Francesco Minghetti, Direttore Tecnico di Acta – è prevista la visita della Commissione di Salvaguardia, l’organo che periodicamente effettua controlli all’impianto costituito da 5 membri, quattro nominati dal Comune di Ferrera ed uno dal Comune di Sannazzaro. La Commissione è composta da membri esterni, in gran parte sono Professori Universitari e tecnici che effettueranno controlli precisi e meticolosi sulla discarica. Successivamente, a novembre, parteciperemo come da consuetudine ad Ecomondo a Rimini, la più importante fiera italiana dedicata al mondo green”.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore