/ Meteo

Meteo | 01 ottobre 2023, 11:56

Previsioni meteo per domenica 1, lunedì 2, martedì 3 (ottobre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per domenica 1, lunedì 2, martedì 3 (ottobre)

ANALISI SINOTTICA

Proseguono ad oltranza le condizioni anti-cicloniche sull'Europa occidentale, che favoriscono condizioni di stabilità assoluta sulla nostra regione, un forte accumulo di sostanze inquinanti nei bassi strati atmosferici, specialmente a ridosso dei grandi centri abitati e temperature massime decisamente al di sopra dei valori medi trentennali di riferimento.
Questa situazione meteorologica potrebbe protrarsi ancora per diversi giorni.

Domenica 1 ottobre 2023

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutti i settori e per l'intera giornata.
Possibili banchi di nebbia nottetempo e al primo mattino in bassa pianura.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie e comprese tra 13/15 °C, con valori più elevati in aree urbane;
Massime stazionarie e comprese tra 27/29 °C, con locali punte fino a 30 °C.
Zero termico stabile attorno a 4400/4600 m.
Venti: In pianura deboli a regime di brezza;
In quota a 2000 metri deboli settentrionali.

Lunedì 2 ottobre 2023

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutti i settori e per l'intera giornata.
Banchi di nebbia nottetempo e al primo mattino in bassa pianura.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie e comprese tra 13/15 °C, con valori più elevati in aree urbane;
Massime stazionarie e comprese tra 27/29 °C, con locali punte fino a 30 °C.
Zero termico stabile attorno a 4400/4600 m.
Venti: In pianura deboli a regime di brezza;
In quota a 2000 metri deboli settentrionali.

Martedì 3 ottobre 2023

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutti i settori e per l'intera giornata.
Locali nebbie nottetempo e al primo mattino su medio-bassa pianura.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie e comprese tra 13/15 °C, con valori più elevati in aree urbane;
Massime stazionarie e comprese tra 27/29 °C, con locali punte fino a 30/31 °C.
Zero termico stabile attorno a 4400/4600 m.
Venti: In pianura deboli a regime di brezza;
In quota a 2000 metri deboli settentrionali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore