/ Cronaca

Cronaca | 03 ottobre 2023, 18:03

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Pavese, un arresto e tre denunce

Ieri pomeriggio

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Pavese, un arresto e tre denunce

Nel corso del pomeriggio di ieri (lunedì 2 ottobre), nel territorio dei comuni di Inverno e Monteleone, Spessa Po e Santa Cristina e Bissone, i militari della Compagnia Carabinieri di Stradella, nel corso di mirato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti ed al controllo della circolazione stradale, che ha visto l’impiego di 5 pattuglie di varie Stazioni della Compagnia di Stradella, hanno arrestato un cittadino marocchino 33enne, pregiudicato, senza fissa dimora ed irregolare sul territorio nazionale.

I militari hanno controllato il veicolo, su cui era a bordo l’uomo unitamente ad altri tre soggetti, mentre transitava in zona campestre del comune di Santa Cristina e Bissone.

Alla vista degli operanti, mentre il conducente dell’autovettura (italiano, con precedenti per consumo di sostanze stupefacenti) ha accostato il mezzo, il cittadino marocchino ha lanciato dal finestrino un involucro (contenuto in una busta trasparente), sperando di non essere notato dai militari che, però, lo hanno raccolto e, dopo aver constatato che all’interno dello stesso vi era sostanza stupefacente, lo hanno arrestato. All’interno dell’involucro, vi erano - infatti - 25 gr. di cocaina e 24 gr. di eroina.

Nel corso della successiva perquisizione personale e veicolare, l’uomo è stato trovato in possesso di una valigia, al cui interno vi era un bilancino di precisione perfettamente funzionante, una coperta in pile, vari indumenti per cambiarsi ed un telefono cellulare Nokia modello 105 (cellulare di vecchia generazione, senza possibilità di connessione ad internet, tipicamente in uso a soggetti dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti). L’uomo, giudicato questa mattina con rito direttissimo dal Tribunale di Pavia, è stato condannato ad 1 anno e 4 mesi di reclusione ed euro 2000 di multa, nonché il divieto di dimora in Pavia.

Nel contesto del servizio sono stati deferiti in s.l.: un italiano poiché trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama lunga 18 cm; un uomo per guida senza patente poichè revocata e per guida sotto l’effetto di stupefacenti, con rifiuto di sottoporsi ai prescritti esami tossicologici; 2 persone di origine straniera (un cittadino marocchino ed un albanese) per permanenza illegale sul territorio nazionale (art.10 D. Lgs. 286/98), nonché segnalati alla Prefettura di Pavia 2 persone quali assuntori di sostanze stupefacenti, rinvenendo e sequestrando complessivamente gr.1 di cocaina, gr.0,5 di eroina e gr.11,1 circa di hashish.

Durante le perlustrazioni sono stati inoltre identificati 55 soggetti (di cui 23 stranieri), controllati 37 veicoli ed elevate 5 contravvenzioni al C.d.S., con il sequestro e fermo amministrativo di 2 veicoli.

L’attività preventiva da parte delle pattuglie dell’Arma impiegate in quel territorio prosegue con costanza, allo scopo di far accrescere la sicurezza dei numerosi residenti in quei centri urbani.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore