/ Attualità

Attualità | 12 ottobre 2023, 16:18

Settimana nazionale della protezione nazionale, il sistema di allertamento in occasione di emergenze di Protezione Civile

Incontro sulle emergenze coordinato dalla Prefettura di Pavia

Settimana nazionale della protezione nazionale, il sistema di allertamento in occasione di emergenze di Protezione Civile

Gestione sinergica e coordinata delle possibili criticità ed emergenze, massimo impulso alla circolarità delle informazioni e tempestiva attivazione. Si tratta dei principali capisaldi in occasione di ogni tipo di emergenza di protezione civile, le cui procedure sono state oggetto di una proficua riunione oggi in Prefettura a Pavia.

Il momento di verifica e confronto con i principali attori del sistema di protezione civile del territorio, per condividere esperienze e best practices in materia di sistema di allertamento, presieduto dal Prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, presenti il Presidente della Provincia di Pavia, i vertici provinciali delle Forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco, e le componenti del settore sanitario e del sistema del Volontariato, si inquadra nell’ambito delle iniziative della Settimana nazionale della protezione civile, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2019.

Tempestiva condivisione delle informazioni disponibili, un costante aggiornamento sulle potenziali situazioni critiche che possono richiedere un livello superiore di coordinamento, condivise procedure di allertamento e semplificazione delle fasi operative in cui le pianificazioni si articolano: queste le basi di un sistema di intervento collaudato ed efficace.

In particolare, in una seconda sessione dell’incontro odierno, a livello operativo, sono state esaminate le nuove e più snelle procedure afferenti alle diverse fasi del nuovo Piano provinciale perla ricerca delle persone scomparse, con modalità di intervento immediatamente fruibili per tutti gli operatori del soccorso, e l’indicazione, per ciascuna fase operativa della pianificazione, delle attività da svolgere e, sulla base dei diversi scenari, dei responsabili del coordinamento tecnico delle operazioni di ricerca.

A corollario delle iniziative della Settimana nazionale della protezione civile, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha promosso l’apertura delle proprie Caserme ubicate sul territorio provinciale, con modalità e orari pubblicati sul sito istituzionale https://www.vigilfuoco.it/sitivvf/pavia,quale momento di conoscenza e di avvicinamento della cittadinanza a questa fondamentale componente del sistema di soccorso pubblico.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore