/ Attualità

Attualità | 16 novembre 2023, 15:01

Da Regione Lombardia 30 milioni per la manutenzione dei ponti: oltre 2 a Busto Garolfo, Vigevano e Bereguardo

Tutte le Province hanno presentato un elenco di opere su cui intervenire, per un totale di 69 interventi che interessano complessivamente 144 manufatti

Da Regione Lombardia 30 milioni per la manutenzione dei ponti: oltre 2 a Busto Garolfo, Vigevano e Bereguardo

Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. Le risorse finanziano opere programmate per il triennio 2024-2026.

SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE – “Stiamo investendo una considerevole quantità di risorse – ha evidenziato l’assessore Terzi – con l’obiettivo di garantire la funzionalità delle infrastrutture e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini e dei mezzi che circolano sulla rete stradale lombarda”.

IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE – “Sebbene – ha proseguito Terzi – la responsabilità della manutenzione dei ponti spetti ai soggetti gestori, che in questo caso sono le Province, la Regione offre un contributo per sostenere gli enti territoriali che in passato hanno subito una riduzione delle loro risorse, incluse quelle per la manutenzione dei ponti e delle strade di loro competenza”.

INTERVENTI SU 144 MANUFATTI – “Tutte le Province – ha sottolineato Terzi – hanno presentato un elenco di opere su cui intervenire, per un totale di 69 interventi che interessano complessivamente 144 manufatti. È di estrema importanza che i lombardi e il sistema produttivo della Lombardia possano usufruire di infrastrutture sicure, efficienti e adeguatamente manutenute. L’impegno della Regione è orientato in questa direzione, lo conferma il contestuale stanziamento di 4 milioni di euro, deliberato sempre nell’ultima Giunta, per finanziare le azioni di monitoraggio dei manufatti come ponti, gallerie e sottopassi”.

RIPARTIZIONE CONTRIBUTI REGIONALI PER PROVINCIA (TRIENNIO 2024-2026):

MILANO: 4.155.168 euro;

BERGAMO: 3.595.818 euro;

BRESCIA: 4.720.664 euro;

COMO: 1.813.276 euro;

CREMONA: 2.311.158 euro;

LECCO: 1.011.132 euro;

LODI: 1.257.000 euro;

MANTOVA: 3.113.302 euro;

MONZA BRIANZA: 851.318 euro;

PAVIA: 4.871.258 euro;

SONDRIO: 965.032 euro;

VARESE: 2.068.364 euro.

Di seguito gli interventi suddivisi per provincia e i relativi finanziamenti regionali.

Milano (4)

– Rifacimento giunti dei ponti delle strade di competenza di Città Metropolitana di Milano, 1.105.168 euro;

– Ripristini e rinforzi strutturali – verifiche NTC 2018 e sismiche del ponte della SP 164 a scavalco alla SP 412 nel comune di Locate Triulzi, 1.100.000 euro;

– Ripristini e rinforzi strutturali – verifiche NTC 2018 e sismiche del ponte della SP 412 svincolo località Cascina Venturina nel comune di Locate Triulzi, 1.100.000 euro;

– Ripristini e rinforzi strutturali – verifiche NTC 2018 e sismiche del ponte della SP 109 sul canale Villoresi nel comune di Busto Garolfo, 850.000 euro.

Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali.

Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. Le risorse finanziano opere programmate per il triennio 2024-2026.

SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE – “Stiamo investendo una considerevole quantità di risorse – ha evidenziato l’assessore Terzi – con l’obiettivo di garantire la funzionalità delle infrastrutture e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini e dei mezzi che circolano sulla rete stradale lombarda”.

IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE – “Sebbene – ha proseguito Terzi – la responsabilità della manutenzione dei ponti spetti ai soggetti gestori, che in questo caso sono le Province, la Regione offre un contributo per sostenere gli enti territoriali che in passato hanno subito una riduzione delle loro risorse, incluse quelle per la manutenzione dei ponti e delle strade di loro competenza”.

INTERVENTI SU 144 MANUFATTI – “Tutte le Province – ha sottolineato Terzi – hanno presentato un elenco di opere su cui intervenire, per un totale di 69 interventi che interessano complessivamente 144 manufatti. È di estrema importanza che i lombardi e il sistema produttivo della Lombardia possano usufruire di infrastrutture sicure, efficienti e adeguatamente manutenute. L’impegno della Regione è orientato in questa direzione, lo conferma il contestuale stanziamento di 4 milioni di euro, deliberato sempre nell’ultima Giunta, per finanziare le azioni di monitoraggio dei manufatti come ponti, gallerie e sottopassi”.

RIPARTIZIONE CONTRIBUTI REGIONALI PER PROVINCIA (TRIENNIO 2024-2026):

MILANO: 4.155.168 euro;

BERGAMO: 3.595.818 euro;

BRESCIA: 4.720.664 euro;

COMO: 1.813.276 euro;

CREMONA: 2.311.158 euro;

LECCO: 1.011.132 euro;

LODI: 1.257.000 euro;

MANTOVA: 3.113.302 euro;

MONZA BRIANZA: 851.318 euro;

PAVIA: 4.871.258 euro;

SONDRIO: 965.032 euro;

VARESE: 2.068.364 euro.

Di seguito gli interventi suddivisi per provincia e i relativi finanziamenti regionali.

Milano (4)

– Rifacimento giunti dei ponti delle strade di competenza di Città Metropolitana di Milano, 1.105.168 euro;

– Ripristini e rinforzi strutturali – verifiche NTC 2018 e sismiche del ponte della SP 164 a scavalco alla SP 412 nel comune di Locate Triulzi, 1.100.000 euro;

– Ripristini e rinforzi strutturali – verifiche NTC 2018 e sismiche del ponte della SP 412 svincolo località Cascina Venturina nel comune di Locate Triulzi, 1.100.000 euro;

– Ripristini e rinforzi strutturali – verifiche NTC 2018 e sismiche del ponte della SP 109 sul canale Villoresi nel comune di Busto Garolfo, 850.000 euro.

Pavia

– Riqualificazione strutturale dei ponti della SP 183, 192dir e 207 nei comuni di Gambolò, Vigevano e Zavattarello, 400.000 euro;

– Manutenzione straordinaria del ponte della SP 207 ‘Zavattarello – Varzi’ sul Rio Marcegna nel comune di Zavattarello, 218.000 euro;

– Manutenzione straordinaria del ponte di barche della SP 185 ‘Bereguardo-Garlasco’ sul fiume Ticino nel comune di Bereguardo, 860.000 euro;

 

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore