ANALISI SINOTTICA
Tempo in peggioramento quest'oggi sulla nostra regione per l'arrivo di una perturbazione atlantica che interesserà il nord Italia anche nella giornata di domani.
Nel fine settimana graduale miglioramento del tempo per l'ingresso di correnti più asciutte da nord, in un contesto di temperature in linea con le medie del periodo.
Giovedì 30 novembre 2023
Tempo Previsto: Cielo nuvoloso su tutti i settori salvo qualche breve e isolata schiarita nel pomeriggio sui settori occidentali.
In mattinata precipitazioni sparse in graduale spostamento verso i settori orientali. Tra pomeriggio e sera fenomeni molto deboli e sparsi alternati a fasi asciutte specie su ovest regione.
In mattinata deboli nevicate oltre i 400-600 metri, con limite in rialzo nel corso della giornata e con accumuli nevosi trascurabili o assenti.
Temperature: Minime in aumento (2/5°C), massime in calo (5/8°C).
Venti: In pianura venti deboli da ovest, in quota venti moderati da sud-ovest.
Venerdì 1 dicembre 2023
Tempo Previsto: Cielo molto nuvoloso per l'intera giornata.
Precipitazioni sparse possibili ovunque, alternate a qualche fase asciutta specie sui settori di pianura.
Quota neve mediamente intorno ai 1800-2200 metri sulle Alpi, 2200-2400 metri sulle Prealpi.
Temperature: Minime in lieve aumento (3/6°C), massime stazionarie (6/8°C).
Venti: In pianura venti deboli da nord-est, in quota venti moderati da sud-ovest.
Sabato 2 dicembre 2023
Tempo Previsto: In mattinata cielo nuvoloso con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio.
Nel pomeriggio residue precipitazioni sui settori centro-orientali in graduale esaurimento, tendenza a miglioramento del tempo a partire da ovest.
Quota neve in rapido calo nel corso della giornata fino a 800-1000 metri.
Temperature: Minime in lieve calo (2/5°C), massime stazionarie (6/9°C).
Venti: In pianura venti deboli o moderati tendenti a rinforzare da nord dal pomeriggio.
In quota venti moderati da sud in graduale rotazione da nord dal pomeriggio.