/ Attualità

Attualità | 13 dicembre 2023, 22:24

Vigevano: la storia dell'ex bullo diventato educatore incanta gli studenti della Robecchi

Lo scrittore Andrea Franzoso ritorna al Robecchi e racconta la storia di Daniel

Vigevano: la storia dell'ex bullo diventato educatore incanta gli studenti della Robecchi

Ritorna alla Robecchi lo scrittore Andrea Franzoso, che ancora una volta ha incantato i ragazzi della scuola media di Vigevano con un'appassionata lezione di educazione civica, raccontando il suo libro “Ero un bullo”, coinvolgendo la folta platea di alunni delle prime, che lo hanno intervistato dopo aver letto nella prima parte dell'anno il suo libro.

L'evento, organizzato dalla biblioteca della scuola di viale Libertà in collaborazione con la biblioteca civica di Vigevano, ha visto lo scrittore raccontare ed entusiasmare gli studenti sulla vicenda dell'ex bullo di Quarto Oggiaro diventato educatore.

Presentato dalla prof Elisa Tessarin, che si occupa della biblioteca scolastica, è entrato subito sul vivo della questione creando uno speciale feeling con gli studenti.  “Ero un bullo” è il suo romanzo dii successo, che racconta la storia vera di Daniel un “bullo” della periferia di Milano.  Alle medie Daniel, che sognava di fare il calciatore, era un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sentiva che l'unico modo per guadagnarsi il rispetto era incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca.

E le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. È considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l'incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Daniel viene affidato alla sua comunità, che accoglie i "ragazzi difficili", e lentamente impara a guardare le cose da una nuova prospettiva. Andrea Franzoso ha raccontato il suo riscatto. Ora Daniel fa l'educatore e aiuta i ragazzi come lui ad uscire dal tunnel.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore