Un altro week end molto emozionante, l’Atletica Vigevano continua a conseguire in questa stagione invernale risultati di altissimo livello, grazie anche alla nuova sinergia nata nella Provincia con 100 Torri Pavia e Cus Pavia, che ha notevolmente alzato il livello tecnico prospettando una stagione sempre più importante, confermando che le intese serie e corrette sono sempre molto utili sia alle società che agli atleti.
Domenica a Brescia al Parco delle Cave si è svolta la fase regionale regionale dei Campionati Italiani di Società di corsa campestre (cross). Nella fase regionale in tutta Italia si qualificano le prime 5 società classificate e Atletica Vigevano ha ottenuto un risultato storico classificando tutte e tre le formazioni in gara, categoria allieve/juniores/assolute e promesse, alla finale nazionale che si svolgerà a Cassino (Fr) il 9-10 Marzo 2024.
La squadra Allieve, a dire il vero già qualificata in quanto 8° nel 2023 e le prime 10 sono classificate di diritto, ha comunque gareggiato per verificare le condizioni delle giovani atlete, molto bene Arianna Cerutti che è giunta al 11° posto, dietro di lei
Angelica Amati 64°, Matilde Cremonte 46, Paola De Ieso 61, Camilla Fiore 72, Alice Inchisciano 41°, Federica Micheli 49, Farah Mrabit 80, Matilde Munaretto 54, Elena Pedrali Noy 42°,
Molto bene la squadra juniores che ha ottenuto il 2° posto nella classifica di società con ottimi risultati individuali, su tette Benedetta Vittadini, con una gara sempre di testa, è giunta al quarto posto, ottava posizione per Zoe Orsolini, 14° Sofia Carvani, 15° Lucia Piccio, 27° Alessandra Tessarin, 30° Ginevra Pozzi e 34° Valentina Radaelli.
La Squadra Assoluta e promesse ha ottenuto la qualificazione agli Italiani con Agnese Pirazzi giunta 20°, 30° Valentina Barberini, Martina Gambuzza 34° e Carlotta Colli 46° .
Nelle formazioni maschili, in maglia 100 Torri Pavia, hanno conquistato la qualificazione sia la squadra Allievi che quella juniores. Negli allievi molto bene il ducale Tommaso Lunghi che ha chiuso in 22° posizione, contribuendo alla qualificazione ai nazionale della formazione allievi.
Nelle categorie giovanili, targate Cus Pavia, anche qui buoni risultati
Categoria Ragazze molto bene Rossella Pini che si classifica al 16° posto,
Irene Soffientini 21°, Anna Romeri 27°.
Nella Categoria Ragazzi Cristian Tarantola è ottavo, Tommaso Ferraro è 35°.
Nella Categoria Cadette Vera Romeri giunge al 20° posto, Martina Tarantola 26°,
Margherita Simonetti 31°, Carolina Spadini 38°.
Nella Categoria Cadetti ottimo Simon Scardi che giunge 8°, seguito da Andrea Conte e Alessandro Giudici.
Sabato a Saronno campionati regionali individuali allieve nel salto triplo:
Giorgia Gelmotto è sesta con la misura m. 10,72.
Domenica a Saronno in scena le indoor, con i campionati regionali individuali, con la vittoria sui m. 60 allieve per Carolina Gelmotto che ha corso nell’ottimo tempo di 7”65, crono di alto livello nazionale. Molto bene anche l’altra forte allieva, saltatrice in lungo, Francesca Bertolotti che ha ottenuto il primato personale con 8”05, nella stessa gara Sara De Marziani chiude in 8”67, Giorgia Gelmotto 8”84 e nella categoria master SF55 Viviana Viviani corre in 8”74.
Sui m. 60 allievi Jacopo Pizzi corre in 7”37.
Sui m. 60 hs Melek Pirolini è vittima di una pesante caduta e non termina la gara.
Sempre Domenica a Mariano Comense si è svolta la prima fase regionale dei Campionati Italiani invernali lanci con i colori Atletica Vigevano anche qui grandi protagonisti nella cat. juniores. All’esordio in maglia ducale Alice Lazzaro nel lancio del martello ottiene la seconda posizione lanciando alla ragguardevole misura di m. 50,30, mentre nel lancio disco vittoria per Sofia Tralli con la misura di m. 38,53. Si tratta di due atlete giovani di alto livello.
A Parma si è svolto un meeting nazionale indoor, in grande evidenza ancora la saltatrice in alto Gloria Polotto che ha vinto la gara con m. 1,74, confermando di essere un’importante atleta. Sempre a Parma nel salto in lungo allievi Leonardo Arena atterra a m. 5,83, sui m. 200 allieve Valentina Ferrati e Alice Pomillo corrono rispettivamente in 29”15 e 30”60.
Nella categoria Master hanno gareggiato alla Novara Half Marathon Claudio Di Maio che ha chiuso in 1h28”31, Massimiliano Catena in 1h29”31 e Nadia Goldoni con il tempo di 1’52”30.