/ Cronaca

Cronaca | 10 febbraio 2024, 13:54

Rapine e violenze a Milano: tre aggressioni in poche ore nella scorsa notte. Il Codacons a sindaco e prefetto: «Garantire la sicurezza dei cittadini»

Una ragazza presa a calci e derubata in zona Loreto, un trentenne picchiato dopo un prelievo al bancomat a Porta Venezia, due giovanissimi accerchiati da una banda e rapinati in piazza XXV Aprile: la dura reazione del Codacons. «Si sta facendo troppo poco, necessario intervenire subito in modo deciso»

Rapine e violenze a Milano: tre aggressioni in poche ore nella scorsa notte. Il Codacons a sindaco e prefetto: «Garantire la sicurezza dei cittadini»

Ancora episodi di violenza nel capoluogo lombardo con tre rapine in cinque ore nella notte a Milano. Il primo episodio riguarda una ragazza argentina 26enne presa di mira in zona Loreto da una coppia di italiani, da un 22enne con precedenti e una 26enne che dopo averle rubato il telefono l’hanno presa a calci per poi scappare via.

Un’ora e mezza dopo, in piazzale Lavater a Porta Venezia il secondo episodio: ad essere stato aggredito questa volta è un 30enne che aveva prelevato 2mila euro allo sportello del bancomat. Ad aggredirlo due nordafricani che l’hanno picchiato colpendolo con due pugni.

Terzo episodio nel cuore della notte in piazza XXV Aprile: ad essere aggrediti uno svizzero 20enne e un francese 19enne accerchiati da una dozzina di giovani e poi spogliati di cellulari e di una catenina d’oro.

Il Codacons si dice molto preoccupato per questa escalation di violenza. «Si sta facendo troppo poco per affrontare il problema della microcriminalità nel capoluogo lombardo - afferma il presidente del Codacons, Marco Maria Donzelli - È necessario intervenire subito in modo deciso».

Per questi motivi, il Codacons invierà nuova diffida al Comune di Milano e al Prefetto affinché vengano intensificati i controlli e presi i provvedimenti necessari atti a garantire la sicurezza dei cittadini.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore