/ Meteo

Meteo | 16 febbraio 2024, 12:23

Previsioni meteo per venerdì 16, sabato 17, domenica 18 (febbraio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per venerdì 16, sabato 17, domenica 18 (febbraio)

ANALISI SINOTTICA

Permangono sull'Europa centro-occidentale condizioni di stabilità per la presenza del promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale. Il transito di disturbi in quota, apporterà sulla Lombardia, condizioni di tempo irregolarmente nuvoloso ma senza fenomenologia significativa associata.
Formazione di nebbie sulle pianure e ristagno di sostanze inquinanti nei passi strati, saranno gli effetti caratteristici di queste giornate.

Venerdì 16 febbraio 2024

Tempo Previsto: Prevalenza di cieli irregolarmente nuvolosi su tutta la regione. Nebbie al mattino lungo la bassa pianura, in lento dissolvimento pomeridiano. Graduale aumento della copertura nuvolosa con possibilità di deboli e locali precipitazioni su i rilievi dell'Oltrepo Pavese, basse pianure e aree centro settentrionali. Deboli precipitazioni serali lungo i rilievi Alpini e Prealpini.
Nebbie in formazione dalla serata lungo le aree di pianura.
Temperature: Minime in lieve aumento e comprese tra 3/+7 °C;
Massime stazionarie e comprese tra +13/15 °C;
Zero termico in libera atmosfera attorno a 2800/3000 m.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile;
In quota moderati occidentali.

Sabato 17 febbraio 2024

Tempo Previsto: Molto nuvoloso su tutta la regione. Qualche locale e debole piovasco atteso lungo le aree alpine e prealpine. Foschie dense nottetempo e al primo mattino in pianura.
Schiarite serali ad iniziare dai settori occidentali e consueta formazione di foschie dense lungo le pianure.
Temperature: Minime in lieve aumento e comprese tra +5/+7 °C;
Massime in lieve diminuzione e comprese tra +13/16 °C;
Zero termico in libera atmosfera attorno a 2400/2600 m.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile;
In quota moderati sud-occidentali.

Domenica 18 febbraio 2024

Tempo Previsto: Poco nuvoloso su gran parte della regione. Foschie dense al mattino lungo le aree di pianura, in graduale dissolvimento durante la prima parte della giornata. Irregolare ed innocua nuvolosità lungo l'arco alpino perdurerà per tutta la giornata.
In serata, ingresso di alte velature e nuvolosità che diverrà compatta lungo le Alpi e Prealpi.
Foschie dense lungo le pianure nottetempo e primo mattino.
Temperature: Minime stazionarie e comprese tra +6/+8 °C;
Massime stazionarie e comprese tra +14/16 °C;
Zero termico in libera atmosfera attorno a 2100/2300 m.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile;
In quota deboli/moderati nord-occidentali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore