Il professor Leonardo De Luca dal 1 marzo dirige la SC Cardiologia del Policlinico San Matteo.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e ha conseguito la specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Ha frequenta i reparti di cardiologia presso strutture universitarie in Inghilterra, Stati Uniti, Olanda e Portogallo. Durante il suo percorso di studi, ha conseguito anche un Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Cardiorespiratoria, un Master di II Livello in Terapia Intensiva Cardiologica e un Diploma Universitario di Formazione Manageriale per Dirigenti di Aziende Sanitarie.
Arriva dall’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma dove ricopriva il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso il Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, Unità Operativa Complessa di Cardiologia.
Inoltre, è abilitato al ruolo di Professore Associato in Malattie Cardiovascolari ed è Professore a contratto presso la Unicamillus, Saint Camillus International University of Health Sciences di Roma e docente in Master universitari di II livello.
Principalmente, si occupa di cardiologia interventistica e tratta patologie come la cardiopatia ischemica, le dislipidemie, l’ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco e la fibrillazione atriale.
È Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di 15 capitoli di libri, oltre a vantare un’attiva partecipazione in qualità di relatore, moderatore e/o coordinatore scientifico ad oltre 850 convegni e corsi nel mondo. È coordinatore o parte dello steering committee e/o del safety board committee di numerosi trial e studi osservazionali nazionali ed internazionali ed autore di linee guida e documenti di consenso europei ed italiani.
Partecipa a gruppi di lavoro e tavoli tecnici della Regione Lazio, del Ministero della Salute, dell'Istituto Superiore di Sanità e di AGENAS.
È vicepresidente dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO).