/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 07 maggio 2024, 16:31

Vigevano, musica a San Dionigi 2024: "La musica è giovane" 4° edizione

L’ingresso ai concerti è libero e gratuito.

Vigevano, musica a San Dionigi 2024: "La musica è giovane" 4° edizione

Domenica 12 maggio ha inizio la IV edizione di Musica a San Dionigi di Vigevano, realizzata da Ghislierimusica grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano. «Il nostro Auditorium ha ormai una tradizione consolidata nella promozione dell’offerta musicale rivolta all’intera comunità - commenta il vicepresidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Luigi Grechi -. Di questa tradizione fa parte, a ben diritto, la rassegna “Musica a San Dionigi", che i vigevanesi hanno dimostrato di seguire e apprezzare e che con questa nuova edizione, la quarta, rinnova la nostra collaborazione con Ghislierimusica. Ancora una volta, questi nuovi concerti ci consentiranno di riscoprire antiche e raffinate partiture, con protagonisti giovani e validissimi interpreti».

Anche quest’anno l’attenzione è rivolta ai giovani musicisti. «I due appuntamenti primaverili sono dedicati all’Ensemble Universitario Ghislieri, ensemble giovanile che si avvale della prestigiosa ed esperta guida del M° Carlo De Martini, e a un progetto in cooperazione con l’Accademia AIMART di Roma, che presenterà i suoi docenti, a loro volta affermati concertisti, e i suoi migliori allievi in un prezioso programma sul repertorio capitolino per violoncello. – interviene il M° Giulio Prandi, direttore artistico di Ghislierimusica - Due appuntamenti autunnali saranno dedicati a due ensemble selezionati nell’ambito del progetto europeo S-eeemerging, un progetto di grande cooperazione che dal 2014 riunisce numerosi partner europei e che, negli anni, ha rivelato al pubblico alcuni tra gli ensemble più vitali e riconosciuti della nuova generazione (eeemerging.eu). I nomi dei due ensemble che parteciperanno ai concerti a Vigevano saranno resi noti nelle prossime settimane in quanto la selezione 2024 si è appena conclusa con le audizioni a Vienna e ad Ambronay; 9 ensemble sono stati selezionati su 108 candidature. Sono infine molto emozionato di presentare, accanto a tanti giovani artisti, un concerto di Coro Ghislieri, che si terrà a fine settembre; siamo felici di poter condividere con il nostro territorio il percorso artistico che da tanti anni portiamo avanti sulla scena italiana e internazionale, rafforzando e onorando il legame con la nostra comunità. Musica a San Dionigi rappresenta oggi un crocevia internazionale, dove si incontrano musicisti di grande esperienza e i migliori giovani artisti d’Europa; un luogo dove il pubblico può avvicinarsi alla scoperta di nuoce voci, nuove musiche, nuove esperienze, sostenendo con il suo calore e il suo entusiasmo musicisti giovani, pronti a spiccare il volo. I protagonisti della scena musicale di domani, che non dimenticheranno mai Vigevano».

L’ingresso ai concerti è libero e gratuito.

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore