Vivremo una domenica di variabilità in attesa di una più attiva perturbazione che domani sera e martedì interesserà la nostra provincia con probabili fenomeni temporaleschi anche di forte intensità: sono le previsioni meteo aggiornate a questa mattina del Centro Geofisico Prealpino.
Oggi, domenica, ci attende una giornata abbastanza soleggiata con nuvolosità irregolare in aumento nel pomeriggio. Asciutto eccetto isolati rovesci o brevi temporali sui rilievi. Temperature massime tra 21 e 25 gradi.
Domani, lunedì, cielo via via molto nuvoloso o coperto salvo ancora qualche schiarita irregolare al mattino. Fino al pomeriggio prevalentemente asciutto salvo occasionali rovesci perlopiù su Ossola e Verbano e sulla bassa padana. In serata e nella notte fenomeni più diffusi e in intensificazione. Minime: 12-16°C. Massime: 19-23°C.
Martedì il tempo sarà molto nuvoloso e più fresco con piogge diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità. Fenomeni in graduale attenuazione nel pomeriggio e sera con apertura di schiarite sulla fascia padana. In montagna neve oltre 2.700 metri. Sulla pianura rinforzi di vento orientale. Minime: 12-15°C. Massime: 16-19°C.
Mercoledì tempo variabile, in parte soleggiato ma con annuvolamenti specialmente da metà giornata che potrebbero portare alcuni rovesci o temporali.
Giovedì persistono condizioni di variabilità. Tempo solo in parte soleggiato con nuvolosità spesso estesa accompagnata da alcuni rovesci o temporali.
In Breve
mercoledì 19 marzo
martedì 18 marzo
lunedì 17 marzo