Sabato E Domenica a Sulmona si è svolta la finale della serie A Argento dei Campionati Italiani di Società per le categorie Allieve e Allievi (anni 2007/2008), con in gara, per il secondo anno consecutivo l’Atletica Vigevano e per gli allievi la consorella 100 Torri Maschile con in gara atleti ducali.
Le Allieve, nonostante ben 4 assenze di atlete importanti, si sono ben comportate giungendo al 11° posto nella classifica finale di Società, denotando ancora una volta di essere una squadra competitiva di alto livello nazionale.
Le dodici società finaliste, da regolamento, schieravano un’atleta gara, dovendo coprire 18 gare sulle 20 in programma. Ecco i risultati delle due giornate:
1° Giornata
100 Elisa Tediosi corre un buona gara nel tempo di 13”15 ed è nona
400 Martina Boggiani, capitana della formazione ducale, sfodera tutta la sua classe e corre in 58”06 giungendo al secondo posto
1500 Alice Inchisciano è quarta confermando le previsioni della vigilia con il tempo di 5’08”38.
2000 siepi Matilde Munaretto corre in 8’45”20 quinta altro buon piazzamento
4x100 la staffetta, all’ultimo momento priva di Valentina Ferrati per un riacutizzarsi di un infortunio nel riscaldamento, corre bene comunque con Aurora Ragusa, Matilde Cremonte, Francesca Bertolotti, ,Elisa Tediosi, in 51”64 e sono ottave.
Martello Nichele Alessia lancia a m. 12,16 ed è 11°
Peso Pomillo Alice ottiene m. 7,18 e la decima posizione
Triplo Marchesi Aurora salta a m. 8,47 ed è 11°
Alto Marchesi Aurora m. 1,25 11° posizione
2° Giornata
400 hs bene Matilde Munaretto con 1’16”58 è nona
200 Martina Boggiani corre in 26”36 e ottiene la settima piazza
800 Matilde Cremonte conferma la sua costante crescita correndo nel primato personale di 2’24”28 e giunge al sesto posto.
3000 Arianna Cerutti corre in 11’26”05 e ottiene la quinta posizione
Asta Aurora Ragusa, in pieno recupere dopo le problematiche fisiche, non tradisce l’appuntamento e ottiene la seconda posizione con m. 2,80.
Lungo ecco un’altra atleta di grandi qualità, Francesca Bertolotti chiamata a dare una sferzata alla squadra vince la gara con la misura di m. 5,54, denotando grande sicurezza su misura sempre importanti.
Giavellotto Alessia Nichele ottiene un buon settimo posto lanciando a m. 21,73
Disco Alice Pomillo giunge 11° lanciando a m. 8,38
4 x 400: si chiude le due giornate di gare con la classica e spettacolare staffetta 4x400 dove la tradizione ducale è sempre importante e le giovani allieve dimostrano tutte le loro qualità sfoderando una prova maiuscola con Elisa Tediosi, Matilde Cremonte, Francesca Bertolotti, Martina Boggiani, correndo in 4’04”83 ottenendo la seconda posizione.
Nel settore maschile in maglia 100 Torri Pavia si sono ben comportati contribuendo alla quinta posizione di società:
Jacopo Pizzi ha ottenuto due primati personali giungendo terzo sui m. 100 con il tempo di 11”31, e poi è giunto quinto sui m. 200 quinto nel tempo di 23”08
Bene la staffetta 4x100 con Corsi, Pizzi, Arena Borrelli settima in 44”80
Tommaso Lunghi con coraggio vuole cercare di dominare la gara dei m. 800 e giunge secondo nel tempo di 2’00”87
Leonardo Arena nel salto in lungo è nono con m. 6,00
Chiude la 4x400 dove sono decimi Borreli, Marchesi, Lunghi, Guidi in 3’39”52.
Nella classifica finale l’Atletica Vigevano è undicesima con punti 113, mentre le maschile 100 Torri Pavia è quinta con punti 127.
A Pavia domenica si è svolta una gara provinciale Memorial Achille Maganza, camp. provinciale m. 10000 su pista Master, con gare anche per i settori giovanili:
sui m. 1000 cadette vince Margherita Simonetti con il tempo di 3’21”90
nei m. 1000 cadetti terzo Samuele Beretta 2’53”69, Samuele Ciniselli 3’05”46
m. 1000 ragazzi Elia Perotti 3’17”56
Nella categorie master: categoria SM60 Claudio Testa corre I 10.000 in 49’39”67, Andrea Ciniselli SM45 M. 1000 IN 2’59”32, Paolo Bottani SM35 4’26”48, Nella cat. junior Sofia Carvani corre 3’16”50, nei master SF50 Cristina Tosello chiude in 3’50”51. Nei m. 100 cat. SF40 Daniela Civallero vince in 14”81. Nel trial alla ultra trial del Moscato di Santo Stefano Belbo Benedetta Navanzino SF35 chiude i 21km in 2’24”26