Ieri mattina con una conferenza stampa presso la Sala Consiliare del Municipio è stata presentata un’anteprima della nuova stagione del Teatro Cagnoni alla presenza della Vicesindaco Marzia Segù, dell’Assessore alla Cultura Silvana Pillera, del Direttore Artistico del Teatro Cagnoni Fiorenzo Grassi e del Direttore dell’Orchestra Sinfonica Città di Vigevano Maestro Andrea Raffanini.
L’anteprima ha avuto l’obiettivo di rendere noti gli indirizzi forniti dall’Amministrazione e il lavoro svolto dalla direzione artistica e dagli uffici comunali per arrivare alla definizione della rassegna, che – come deliberato la scorsa settimana dalla Giunta Comunale – sarà, come di consueto, sottoposta alla Fondazione di Piacenza e Vigevano per la richiesta di un contributo economico.
La Vicesindaco e l’Assessore hanno evidenziato che l’obiettivo principale della rassegna è quello di portare o riportare un pubblico sempre più ampio a frequentare il teatro, proponendo anche spettacoli più leggeri e di intrattenimento.
Il Direttore Artistico ha fatto un resoconto degli ottimi risultati della stagione conclusa, la prima vera stagione dopo il periodo del Covid e gli interventi di restauro del teatro, che ha visto diversi spettacoli sold out e, in generale, un’affluenza sopra le aspettative nonostante la programmazione di spettacoli particolarmente impegnativi sia a livello di contenuto che di durata. Ha spiegato che la scelta, anche per la futura stagione, è stata quella di mantenere spettacoli di un solo giorno, anche se l’obiettivo sul medio periodo è quello di tornare il prima possibile ad ospitare spettacoli di più giorni, anche per ottimizzare i costi e ottenere la disponibilità di compagnie di livello ancora più alto.
Fiorenzo Grassi ha confermato che la linea guida della stagione prevede, come in passato, momenti di prosa elevati che saranno però inframmezzati da spettacoli diversi, sempre con attenzione alla qualità, al garbo e alla narrazione, come musical, danza e operetta, rimarcando l’importante ruolo culturale di un teatro civico come il Teatro Cagnoni di Vigevano.
Sono stati rivelati: lo spettacolo di apertura, che sarà l’operetta La Vedova Allegra della compagnia Corrado Abbati in programma l’11 ottobre, un interessante musical con Neri Marcorè su Sherlock Holmes in calendario il 25 gennaio e uno spettacolo di danza contemporanea della compagnia Kataklò legato al tema delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 che andrà in scena il 28 marzo, oltre alla conferma di due spettacoli per il 31 dicembre e 1 gennaio.
Il Direttore dell’Orchestra Sinfonica Città di Vigevano ha infine presentato i tre appuntamenti musicali in programma il 18 gennaio, il 22 febbraio e il 22 marzo, con la presenza, tra gli altri, del violoncellista di fama internazionale Enrico Dindo.
Il programma completo della stagione sarà annunciato nel corso del mese di giugno.