Nella mattina di venerdì 11 luglio si è riunita, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale della Lomellina.
L’Assemblea, composta dai Sindaci dei 51 Comuni compresi nel territorio dell’Ambito Distrettuale della Lomellina, è un organismo fondamentale per il funzionamento dell’Ambito e ha tra i suoi compiti l’approvazione e l’aggiornamento della Programmazione Zonale con particolare riferimento agli interventi che hanno valenza sovra-comunale nei settori della sanità, dell’istruzione, della formazione e delle politiche del lavoro e della casa.
Durante la seduta, presieduta dal Sindaco del Comune di Vigevano Andrea Ceffa, è stato approvato il progetto di Coordinamento Pedagogico che prevede la realizzazione di una mappatura dei servizi 0-6 dell’Ambito Distrettuale della Lomellina – tra servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia statali, comunali, paritari e privati si contano 90 strutture sul territorio – attraverso lo studio e l’elaborazione di uno specifico form per la rilevazione dei dati relativi al funzionamento, all'organizzazione e ai bisogni educativi dei singoli servizi, con l’obiettivo di favorire una riflessione pedagogica sulla loro identità e attivare confronti e interconnessioni.
Le risorse per sostenere il progetto, che durerà un anno e avrà un costo pari a circa 22.000,00 euro, provengono da uno specifico fondo nazionale per il Sistema integrato di Educazione e di Istruzione da zero a sei anni, stanziato dal Ministero e distribuito dalla Regione, che – anche al fine di un progressivo consolidamento, ampliamento e aumento dell’accessibilità dei servizi educativi per l’infanzia – finanzia in particolare le spese di gestione e gli interventi di formazione del personale educativo per le scuole e i servizi comunali, paritari e privati.
Il Sindaco del Comune di Vigevano e Presidente dell’Ambito Distrettuale della Lomellina Andrea Ceffa dichiara: “Il Comune di Vigevano, in qualità di capofila dell’Ambito, lavora in coerenza con gli indirizzi Regionali per garantire la pluralità della scelta formativa e favorire allo stesso tempo la collaborazione tra tutte le strutture educative presenti sul territorio della Lomellina attraverso il tavolo di coordinamento, la formazione congiunta, il confronto professionale e la promozione di iniziative condivise. Crediamo che avviare questo lavoro di studio e mappatura sia la modalità migliore per individuare le esigenze e i bisogni educativi di ogni asilo e scuola e per affrontare insieme un percorso di crescita condivisa del nostro sistema 0-6”.