Vigevano paga il pessimo inizio di match e la bassa percentuale ai tiri liberi, incassando sul campo della Rucker San Vendemiano la seconda sconfitta in campionato. La formazione bianconera parte forte mostrando una zona aggressiva in difesa che sorprende i gialloblu e, sospinta da Tassinari e Pagani, firma subito l'allungo con il play di casa totalmente tarantolato con 13 punti che valgono il 22-8 in poco più d 5'. Salieri corre ai ripari e mischia le carte, il risultato è solo parzialmente positivo perché i veneti sono ancora in testa continuano a tenere il piede sull'acceleratore fino al 30-17 al 9'. Il primo miniriposo arriva a puntino per riordinare le idee, al rientro la squadra più reattiva e prova ad avvicinarsi sul 36-28 con Mazzantini a colpire dalla linea.
Le percentuali della Rucker continuano però a essere alte, mentre dall'altra parte le percentuali sono basse (addirittura sotto il 50% dalla lunetta nel primo tempo), anche se a fine tempo 5 punti consecutivi dell'ex di turno Zacchigna riportano Vigevano sotto sul 53-45 in concomitanza del riposo lungo. I ducali arrivano anche sul -5 ad inizio ripresa con Zacchigna ma vengono ricacciati indietro da Morici e Pagani sul 64-54. Un nuovo controparziale di 0-8 riporta i gialloblu sul 64-62 al 27'. Sono due bombe filate di Cebasek a ristabilire le distanze per il 74-62, rintuzzato da Verazzo in prossimità del 30'. La serata di saliscendi ospite vive un'altra puntata quando Boglio sbaglia la bomba del -3 e i padroni di casa ne approfittano nuovamente per allungare sull'84-72, ma dall'88-79 con un nuovo 0-7 si va sull'88-86, Mazzantini fa 91-89 con un solo libero e Picarelli chiude il match con i tre punti del 94-89 a 16" dalla sirena conclusiva. Mercoledì 15 ottobre si torna in campo per il turno infrasettimanale che Vigevano ospitare l'Assigeco Piacenza.
Rucker San Vendemiano-ELAchem Vigevano 96-90 (32-20, 53-45, 74-67)
Rucker San Vendemiano: Tassinari 25, Murri 4, Picarelli 21, Pagani 16, Arvedi, Sinagra, Onojaife 7, Morici 4, Bedetti 8, Dalla Cia NE, Borin NE, Cebasek 11. All.: Aniello. Tiri da due: 22/37, tiri da tre: 12/33, tiri liberi 16/18. Rimbalzi 39 (29+10), palle perse 12.
ELAchem Vigevano: Diouf 4, Fiusco 8, Kancleris 17, Cucchiaro, Gajic 2, Zacchigna 12, Corgnati 6, Boglio 16, Fantoma, Verazzo 17, Lucchini NE, Mazzantini 8. All.: Salieri. Tiri da due: 20/37, tiri da tre: 9/23, tiri liberi 23/35. Rimbalzi 34 (27+7), palle perse 11.
Arbitri: Bartoli, De Rico, Cotugno