(Adnkronos) -
L'Inter supera 3-0 la Fiorentina a San Siro oggi, mercoledì 29 ottobre, e si riporta in scia di Napoli e Roma, agganciando il Milan a 18 punti. Dopo un primo tempo complicato con la squadra di Pioli molto chiusa, l'Inter vola nella ripresa e va in rete con le invenzioni di Calhanoglu e Sucic nell'arco di 5 minuti e con il rigore realizzato ancora dal turco nel finale di gara. Continua, quindi, il periodo nero per i viola che subiscono l'ennesimo ko e restano penultimi a 4 punti.
Per la sfida di San Siro Pioli cambia quattro giocatori rispetto al pareggio interno con il Bologna. Davanti a De Gea, ci sono Comuzzo e Viti al posto di Pongracic e Ranieri, confermato invece Pablo Marì. Fasce confermate con l'ex Gosens a sinistra e Dodò a destra. In avanti sempre Gudmundsson a supporto di Kean. Nell'Inter Chivu manda in panchina Acerbi e Bonny, mentre a centrocampo c'è Sucic con Barella e Calhanoglu. Davanti Pio Esposito con Lautaro.
La squadra di Chivu sblocca la gara al 66' grazie a Calhanoglu con un preciso tiro incrociato dal limite che non da scampo a De Gea per l'1-0. La Fiorentina accusa il colpo e subisce il raddoppio. Al 71' Lautaro difende palla al limite e la tocca per Sucic, che danza in area, salta due avversari portandosi avanti il pallone con la suola e insacca alle spalle di De Gea col destro basso sul primo palo per il 2-0.
Pioli cerca di riorganizzare la squadra e manda in campo Dzeko a far coppia con Kean. All'81' su azione da angolo Comuzzo anticipa tutti di testa, Sommer compreso, ma non trova lo specchio della porta. L'Inter non si ferma e all'86' arriva il calcio di rigore per per un fallo di Viti su Bonny, con l'espulsione del difensore viola che lascia la squadra in dieci uomini. All'88' sul dischetto va Calhanoglu che non sbaglia con una conclusione a incrociare a mezz'altezza per il 3-0 finale. Inter al terzo posto.














