Per il terzo anno consecutivo il Castello Sforzesco e la Cavallerizza ospiteranno la mostra di giochi organizzata dall'Associazione Dadi Ducali. L'evento unico nel suo genere in zona vigevanese ha attirato lo scorso anno oltre 2500 visitatori e l'obbiettivo dichiarato dai volontari dei Dadi Ducali per quest'anno è proprio quello di battere questi numeri.
"Il progetto è ambizioso ma il programma preparato ci dà grande fiducia in tal senso. Puntiamo a toccare i 5000 accessi, contando anche sulle tante novità che abbiamo deciso di introdurre e sulla presenza di professionisti del settore". Così hanno voluto spiegare quello che è l'obbiettivo di un evento che ha avuto successo e che ogni anno continua a crescere al pari dell'Associazione organizzatrice, giunta ad oltre 200 iscritti in poco più di 2 anni di attività.
Per l'occasione gli appassionati soci ed organizzatori metteranno a disposizione di chiunque voglia provare tutti i principali giochi del momento, oltre a pezzi classici e novità davvero da non perdere. Oltre ai giochi da tavolo si potranno testare gratuitamente giochi di ruolo, giochi di formazione e di inserimento. Saranno allestiti tavoli aperti e tornei, per garantire a tutti la possibilità di provare ogni gioco disponibile.
L'area Games si troverà in Cavallerizza e oltre allo spazio adibito al gioco vero e proprio avrà anche alcune parti dedicate ad esposizioni e prototipi, con negozianti ed editori che porteranno al pubblico vigevanese le proprie peculiarità. Tra le gradite novità di questa edizione c'è l'area Kids, uno spazio disegnato nel cortile della Cavallerizza per i più piccoli.
In Strada Sotterranea verrà allestita l'intera porzione dedicata ai giochi di ruolo, mentre ancora il cortile della Cavallerizza ospiterà il servizio di street food abbinato all'evento e quest'anno coinvolto anche con la creazione di una speciale birra appositamente ideata per la manifestazione. La due giorni dedicata ai giochi partirà sabato 1 giugno dalle ore 10 fino alle 24, e proseguirà nella giornata di domenica dalle 10 alle 18.30.
"Lo scopo che muove la manifestazione è quello di permettere a visitatori ed appassionati di trovare e provare gratuitamente con mano tutti i principali giochi presenti sulla piazza. Abbiamo invitato e saranno presenti in Cavallerizza anche espositori ed editori italiani che porteranno novità legate anche al mondo degli scacchi, delle miniature, della fumettistica, del retrogaming e di molto altro ancora". Chiari dunque gli obbiettivi di questa giovane realtà associativa vigevanese che vuole con la due giorni di Giochi Ducali portare a Vigevano il divertimento e la voglia di stare insieme che stanno alla base del gioco.