/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 10 ottobre 2019, 13:39

18° Rassegna Letteraria di Vigevano al via il prossimo 17 ottobre

Edizione ricca di spunti e ospiti che si alterneranno nelle serate in Cavallerizza previste fino al 27 ottobre

18° Rassegna Letteraria di Vigevano al via il prossimo 17 ottobre

Titolo importante e di impatto quello scelto per la 18°edizione della Rassegna Letteraria a Vigevano: "Tempo di Talenti". Proprio i Talenti e le Virtù dell'uomo stanno al centro del filo rosso che si snoderà nella serie di serate e presentazioni che si terranno nella Cavallerizza del Castello Sforzesco di Vigevano, nella Sala dell'Affresco e al Teatro Cagnoni dal 17 al 27 ottobre prossimi.

Tanti gli ambiti disciplinari toccati grazie alla presenza di un pool di ospiti di primo piano. La consueta e fortunata ricetta di coinvolgimento del pubblico attraverso domande e curiosità verrà mantenuta e riproposta. Si andrà dalla classica letteratura alla filosofia, passando per religione, sport, psicologia, arte, giornalismo e politica.

L'inaugurazione è programmata per martedì 15 ottobre quando ospite gradito sarà Oscar Farinetti, creatore ed ideatore di Eataly. La sua ultima idea è FICO, la mostra interamente dedicata al cibo inaugurata a Bologna.

Si comincia giovedì 17 alle 18 in Sala dell'Affresco con il giornalista di Repubblica Maurizio Crosetti, e "Il suo nome è Fausto Coppi". In serata alle 21 in Cavallerizza l'ospite sarà il pisano Marco Malvaldi con il suo "La misura dell'uomo".

Spazio alla poesia con "Come ridare voce a dieci talenti della poesia" di Fabio Stassi venerdì 18 alle 18 in Sala dell'Affresco. Alle 21 si torna in Cavallerizza con Andrea De Carlo che presenta "Due di due. L'amicizia è un talento". Sabato si parte invece alle 16.30 ancora in Cavallerizza con Ilaria Tuti che dopo il brillante esordio con "Fiori sopra l'inferno" del 2018 si ripete ora con "Ninfa dormiente". A seguire alle 17.30 Andrea Purgatori presenta il thriller spionistico "Quattro piccole ostriche".

Sabato sera dalle 21 al Teatro Cagnoni,prenotando il posto al costo simbolico di 2 euro, si potrà assistere al conferimento del "Premio Nazionale Lucio Mastronardi Città di Vigevano". I finalisti del concorso sono Francesca Diotavelli, Claudia Durastanti e Tommaso Pincio. Ospite della serata sarà l'autrice di fama internazionale Alicia  Gimenez Bartlett, che riceverà nell'occasione il "Premio Internazionale alla Carriera". A condurre l'intera presentazione ecco Alessandra Tedesco, giornalista del Sole 24 Ore.

Ricco programma domenicale con lo start delle 15.30 affidato a "Democrazia e ricerca del proprio talento" lectio del magistrato Gherardo Colombo, un'ora più tardi toccherà a Michela Marzano con "Idda". Alle 18 al Teatro Cagnoni ancora Alessandra Tedesco condurrà la serata di premiazione per Alessandro Baricco, che riceverà il "Premio Nazionale alla Carriera". Anche per questo evento è previsto un biglietto nominale al costo di 2 euro.

Giovedì 24 ottobre alle 21 in Cavallerizza presenterà il suo "La mattina dopo" Mario Calabresi, ex direttore di La Stampa e Repubblica. La Sala dell'Affresco aprirà i battenti venerdì 25 alle 17.30 per il vigevanese classe '62 Piersandro Pallavicini che introdurrà "Nel giardino delle scrittrici nude". Nell'occasione è prevista una passeggiata letteraria nei luoghi del romanzo condotta da Filippo Taddia.   

Ospiti graditissimi alle 21 in Cavallerizza saranno invece Claudio Bisio e Federico Baccomo con il loro "Ma tu sei felice? Il talento della comicità". Sabato 26 ecco "I tempi nuovi" di Alessandro Robecchi" alle 16, "Falso in bilancia" di Selvaggia Lucarelli alle 17, "Tutte le volte che ho pianto" di Catena Fiorello alle 18, e "Uomini e donne" di Annalena Benini e Francesco Piccolo. Tutte e quattro le conferenze si svolgeranno nella Cavallerizza del Castello.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore