Si chiama TooGoodToGo e sta per sbarcare anche a Vigevano. Tra poco più di un mese, a metà gennaio circa, partirà ufficialmente anche nella città ducale il programma che consente ai ristoratori, ai negozianti e ai commercianti di tutte le tipologie gastro-alimentari di proporre la merce invenduta in giornata a prezzi ribassati.
L'applicazione ha l'ambiziosa e lodevole finalità di lottare contro lo spreco alimentare. I numeri in tal senso sono davvero impietosi. Ogni anno in Italia più di 10 milioni di tonnellate di cibo viene gettato via: sono 20 tonnellate per minuto, 317 kg ogni secondo... ovvero il peso di 190 Titanic! Questo spreco aumenta ogni giorno e in termini di spesa corrisponde a €17 miliardi l'anno. Sono circa €700 all'anno che vengono spesi da ogni famiglia per acquistare del cibo che finisce nella spazzatura.
Il progetto partito da marzo a Milano e in forte espansione in tutta la penisola con più di 3000 attività aderenti e mezzo milione di utenti attivi (il prossimo 15 dicembre abbraccerà la causa anche Palermo) partirà indicativamente dal 15 gennaio a Vigevano. Al momento gli esercenti convenzionati sono pochi ma l'obbiettivo dell'equipe che segue la zona è quello di puntare ad un'espansione su ampia scala. La vicina Pavia dove l'app sta già funzionando da qualche settimana conta una trentina di negozi convenzionati.
Con Too Good To Go i commercianti riducono i loro rifiuti e i nuovi clienti provano i loro prodotti. Viene ridato valore economico a prodotti altrimenti scartati e si contribuisce così a combattere lo spreco alimentare. L'app permette agli utenti di acquistare una "magic box" contenente a sorpresa della merce/cibo avanzato in giornata ad un terzo del prezzo di partenza. L'acquisto prenotato tramite devices dovrà essere fisicamente ritirato presso il negozio convenzionato, visibile sulla mappa presente sull'applicazione stessa e riconoscibile dalla vetrofania che esporrà.