/ Sport

Sport | 15 dicembre 2019, 21:36

Volley B1 femminile: Re Marcello Florens Vigevano torna alla vittoria nella trasferta contro Volley Parella Torino

Contro il fanalino di coda del campionato, il sestetto di coach Colombo conquista tre punti che rappresentano un'autentica boccata di ossigeno

Volley B1 femminile: Re Marcello Florens Vigevano torna alla vittoria nella trasferta contro Volley Parella Torino

La Florens Re Marcello capitalizza con bottino pieno sul campo del Parella Torino, fanalino di coda del girone. Coach  Colombo schiera la formazione tipo: Gullí in regia in diagonale a capitan Mo, centrali Kotlar e Monforte, schiacciatrici Rossini e Cornelli, successivamente alternata a Nardelli, e libero Giacomel.

Il primo parziale vede le vigevanesi inizialmente contratte, ma riescono in fretta a scrollarsi di dosso la tensione e si portano prima sul 9-13 e poi sul 13-20, costringendo Parella al time out.  Nulla da fare per le torinesi che desistono per 16-25.

Il secondo set si sviluppa con parziali più contratti: le due formazioni giocano punto a punto fino al 19-21, ma la Florens Re Marcello accelera e chiude 23-25.

Il terzo parziale vede le lomelline nettamente più sciolte e senza grosse esitazioni chiudono set e gara terza per 20-25.

“Dopo un avvio un po’ contratto siamo riusciti a gestire l’avversario nel modo giusto - le dichiarazioni di coach Colombo - Parella ha impostato la gara su di un servizio particolarmente aggressivo, ma siamo riuscite ad essere ordinate e lucide pallone dopo pallone.”

Prossimo appuntamento casalingo prima della pausa natalizia sabato 21 dicembre alle ore 18 in cui le ducali della Re Marcello ospiteranno  Biella.

Volley Parella Torino  -  Re Marcello Florens  0-3

(16-25, 23-25, 21-25)

Volley Parella Torino: Dell’Amico 4 (2b, 2m), Carrè 9, Cane 7 (2b, 1m), Mirabelli, Farina 3 (1b), Batte 8 (2b, 2m); libero Sandrone; Bucciarelli 5 (2b, 1m), Bosco; N.e.: Daffara, Tapalaga, Deambrogio. Allenatore Mauro Barisciani.

Re Marcello Florens Vigevano: Gullì 3 (2m), Mo 4 (1m), Kotlar 14 (5b, 2m), Monforte Ferrario 15 (3b, 4m), Rossini 13 (2b, 2m), Cornelli; libero Giacomel; Nardelli 6 (1m); N.e.: Toso, Colombo, Armondi. Allenatore Stefano Colombo.

Arbitri: Poetto Davide e Campagno Paolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore