/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 10 febbraio 2020, 22:23

Mortara, tutti in maschera per il carnevale. Definito il programma per l’evento del 23 febbraio

Confermata la sfilata per le vie del centro mortarese e soprattutto la Color War, la guerra di farina che tanto ha fatto divertire i più piccoli

Mortara, tutti in maschera per il carnevale. Definito il programma per l’evento del 23 febbraio

A poco più di dieci giorni dal Carnevale 2020, tutto sembra ormai pronto. Gli organizzatori, grazie all’esperienza acquisita nelle edizioni 2018 e 2019, rivelatesi un grande successo, non si sono fatti cogliere impreparati ed hanno giocato d’anticipo definendo già il programma. Tanti sono stati gli incontri effettuati in questi mesi per non lasciare nulla al caso.

Come già avvenuto negli anni passati, per ragioni burocratiche non verrà effettuata la sfilata dei carri, ma durante il percorso chi vorrà potrà portare e trainare a mano dei carretti. L’offerta sarà comunque particolarmente ricca. Il ritrovo è previsto alle ore 14 presso piazza Emanuele II, dopodiché mezz’ora dopo è in programma la partenza per la sfilata che si snoderà per alcune vie del centro. Sosta obbligatoria davanti alla casa di riposo Cortellona con relativa animazione per gli anziani ospiti della struttura.

Al rientro in piazza, previsto verso le ore 15.45, si darà il via ai giochi. Tanti i divertimenti per i piccoli che concluderanno la loro giornata di festa con la disputa della Color War. Non mancherà neppure la merenda per i bambini. Se infatti molti commercianti hanno deciso di partecipare alla raccolta fondi con un contributo economico, alcuni negozi del settore alimentare hanno voluto prender parte mettendo a disposizione le loro specialità culinarie.

Le attività commerciali hanno quindi risposto presente all’appello lanciato dagli organizzatori del Carnevale Mortarese. I contributi offerti verranno utilizzati per la realizzazione della manifestazione, soprattutto andranno a coprire quei costi imposti da ragioni burocratiche. In questo periodo si è impegnata attivamente per quanto concerne il discorso organizzativo anche la contrada La Torre. Altre invece parteciperanno, ma solamente alla sfilata.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore