"Abbiamo trovato la strada giusta anche in italiano che è la nostra lingua e di cui siamo molto fieri”. I The Kolors incontrano i giornalisti in sala stampa e parlano del loro brano in gara “Frida, mai mai mai mai”.
Il gruppo musicale italiano formatosi a Napoli nel 2010 e composto da Antonio Stash Fiordispino, Alex Fiordispino e Daniele Mona, sbarca a Sanremo per la prima volta con un brano inedito in italiano pubblicato su tutte le piattaforme digitali.
“Questa volta abbiamo in mano del materiale che non tradisce le radici della band, abbiamo studiato tanto per non snaturare il progetto - spiega Stash - dopo Sanremo? Abbiamo in mano tante canzoni ma non abbiamo programmato delle uscite. Non c’è al momento un progetto chiaro discografico ma certo non vediamo l’ora di tornare”.
Frida è il brano che rappresenta la band in italiano, confermano in sala stampa. "E’ un test per noi stessi, l’abbiamo già avvertito nelle prove sul palco dell’Ariston, da Elisa a mio papà che il vestito ci stava bene e dopo la prima performance fatta in tv a noi è servito tanto e ci sentiamo bene”.
Il gruppo ha poi spiegato il senso di questa canzone ispirata a Frida Kahlo. “Frida non è pesante come se fosse una lezione dell’arte, racconta un amore contemporaneo che ha regole e non regole diverse. E’ l'attitudine di Frida nel messaggio positivo che scaturisce dall’amore - ha aggiunto Stash - Il mai mai mai mai alleggerisce questo messaggio e il fatto che canto "nessun amore per sempre mai” è vicino a quello che abbiamo nella nostra vita per ora. La vita è fatta anche di emozioni, magari veloci".
Infine un commento sul clima dietro le quinte: “C’è un ambiente da super famiglia - affermano - la decisione di Claudio di togliere eliminazione, non fa respirare quell’aria di competizione. Cerchiamo di imparare il più possibile dai big, come i Pooh e diamo a loro qualche consiglio sulle nuove tecnologia”.