/ Attualità

Attualità | 23 aprile 2018, 11:47

Vigevano, quando sono i bambini a dare le multe

Gli studenti della scuola Ramella protagonisti dell’iniziativa “Vigile per un giorno”: accompagnati dalla polizia locale hanno pattugliato il loro quartiere sanzionando gli automobilisti indisciplinati

Vigevano, quando sono i bambini a dare le multe

Per le strade del rione Battù, questa mattina, c’era una folta pattuglia di vigili: due agenti della polizia locale, accompagnati dal sindaco, dall’assessore alla sicurezza e da una classe della scuola Ramella, i cui alunni sono diventati vigili per un giorno. L’iniziativa fa parte di un progetto sull’educazione stradale, che ha visto i bambini protagonisti di una lezione ‘on the road’ dove la teoria si è abbinata alla pratica. Dopo aver ascoltato le spiegazioni degli agenti, infatti, i vigili per un giorno hanno compiuto un vero e proprio pattugliamento delle vie attorno alla loro scuola.

Nessun mezzo parcheggiato in divieto è stato risparmiato dalle multe dei piccoli vigili, che hanno apposto sui parabrezza dei biglietti recanti l’invito a rispettare le regole. Diversi gli automobilisti che sono stati sorpresi a viaggiare senza cinture: in questo caso i bambini segnalavano (con veri e propri occhi di lince) le auto di passaggio, e toccava all’agente di polizia locale alzare la paletta per fermare il guidatore indisciplinato per l’inevitabile ramanzina. Non soltanto codice della strada: una ragazza è stata infatti fermata perché stava facendo passeggiare i suoi cani senza guinzaglio, contrariamente rispetto a quanto previsto dal regolamento comunale.

Dopo la passeggiata, i vigili per un giorno hanno infine seguito una lezione teorica con un agente di polizia locale per approfondire gli esempi visti nella beve esperienza sulle strade.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore