Venerdì 1 giugno presso l'Aula Magna del Liceo Volta di Pavia Via Abbiategrasso 38 alle 16.30, si terrà la discussione finale nell'ambito del progetto "Modello Ergo Sum",.
Il progetto, di cui è responsabile il prof. Alessandro Veneziani, è stato promosso dalla scuola universitaria superiore IUSS con il contributo della Provincia di Pavia.
“Riteniamo importante – spiega il VicePresidente Milena D’Imperio - contribuire con progetti qualificati alla crescita culturale delle giovani generazioni, stabilendo una efficace sinergia tra l’istituzione di governo locale con le eccellenze della cultura presenti nella nostra città”.
Il progetto “Modello Ergo Sum – La Modellistica Matematica nella Società della Quantificazione” si pone l’obiettivo di contrastare la disaffezione di molti studenti nei confronti della matematica, attraverso lo stimolo di una maggiore consapevolezza di quanto la modellistica matematica abbia un ruolo basilare anche in numerosi contesti e applicazioni che, viceversa, hanno un fascino notevole sulle giovani generazioni e quindi, attraverso questo approccio, educare le giovani generazioni ai modelli matematici.
Le finalità del Progetto “Modello Ergo Sum” vanno nella direzione di un miglioramento dell’offerta didattica delle scuole partecipanti, con specifico riferimento alla matematica, attraverso un approccio maggiormente coinvolgente per gli studenti e capace di stimolare l’interesse nei confronti di una materia molto spesso ostica e motivo di difficoltà per gli studenti con conseguente disaffezione.