/ Attualità

Attualità | 13 giugno 2018, 11:05

Basta un mini cantiere e la Statale (!) 526 da Robecco ad Abbiategrasso va in tilt

Senso unico alternato e semafore, file estenuanti (ancora per dei giorni, pare...)

Basta un mini cantiere e la Statale (!) 526 da Robecco ad Abbiategrasso va in tilt

A tutti quanti sostengono che NON serve un forte adeguamento infrastrutturale nell’Est Ticino bisognerebbe imporre di passare, 6-8 volte al giorno, lungo la statale (!!!!) 526 nel tratto Robecco Abbiategrasso.

Dove nei giorni scorsi è apparso un cartello, una gru ed un cantiere con tanto di semaforo e senso unico alternato per dei lavori al margine della strada, sembra per ragioni idrico-fognarie (stanno posando, da stamani, dei grossi blocchi in cemento tipici di condutture idriche).

Ebbene, il risultato è che per pochi metri di sede stradale occupata dal cantiere si formano code estenuanti, sia da Robecco verso Abbiategrasso che da Bià verso Robecco (e Magenta).

Tutto questo è il frutto di una strada vergognosa, del tutto inadeguata a sopportare la mole di traffico che ogni giorno si muove lungo l’asse Magenta-Robecco-Abbiategrasso-Vigevano.

E se un cantiere di ridottissime dimensioni comporta tutti questi disagi… Peraltro, tutto è avvenuto senza la consueta apposizione di cartelli o indicazioni che diano tempi precisi sull’esecuzione: sul sito del Comune di Robecco si legge che “ANAS spa – Compartimento di Milano avvisa che sulla SS 526 dell’Est Ticino Magenta – Pavia,  dal chilometro 5 + 420 al chilometro 5 + 750, partire dal giorno 28.05.2018 al giorno 16.06.2018 vi saranno dei lavori stradali, con traffico regolato da senso unico alternato, mediante installazione di semaforo provvisorio. Tale stato di fatto comportera’ rallentamenti e code nel tratto di strada che collega Abbiategrasso con Robecco sul Naviglio e vice versa”.

Ma Anas non poteva farlo sapere prima, magari con qualche cartello lungo la 526 stessa? Mah..

Articolo in collaborazione con www.ticinonotizie.it

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore