Si è tenuta lo scorso 21 luglio allo stadio Artemio Franchi di Firenze That’s Live 2018 Rockin’1000, il concerto della più grande rock band al mondo, divenuta famosa nel 2015 quando riuscì a portare i Foo Fighters a Cesena lanciando un video che ha fatto il giro del mondo con oltre 31 milioni di visualizzazioni, con una scaletta di 18 brani tra i più emozionanti della storia del rock.
Tra i 1000 musicisti, dilettanti e professionisti, che hanno suonato all’unisono quest’anno c’è stato anche Federico Silva con la sua batteria.
Federico, 39 anni, di Vigevano, mamma insegnante e papà batterista in età giovanile, con grande impegno e soprattutto una passione sfrenata per la batteria che suona da vent’anni, ha superato le selezioni previste per That’s Live, iniziativa che ha saputo includere le 1000 differenze di ciascuno eliminando ogni forma di barriera. Ad accompagnare Federico è stato il suo insegnante di sempre, Marco Scazzetta (con lui nella foto), grande batterista e anche autore del libro “Metodo di batteria a colori” pensato per persone senza conoscenze teoriche e capacità di lettura pratica della musica limitate, nato dall’esperienza maturata presso l’Istituto Musicale “L.Costa”.
“Pensare che quest’anno, insieme a persone di ogni tipo c’è stato anche Federico è una grande emozione per noi” afferma Stella Forti, responsabile di Vivi Down Onlus, l’Associazione Italiana per la Ricerca Scientifica e la Tutela della Persona con sindrome di Down. “Riteniamo che questa sia la vera inclusione – prosegue Forti – ossia dare alle persone con disabilità la possibilità di stare in mezzo agli altri, a fare le stesse cose per raggiungere tutti insieme un unico obiettivo”.
Perché la differenza di Federico, insieme a quelle di tutti gli altri, è un punto di forza per un successo corale.