I Carabinieri della Compagnia di Voghera durante la serata della movida di Godiasco Salice Terme, hanno eseguito dei controlli straordinari in alcuni locali notturni.
In un noto e frequentato locale di Rivanazzano, i Carabinieri con l’ausilio nel personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e del Nucleo Ispettorato del lavoro, hanno riscontrato irregolarità in materia di igiene e delle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro. Inoltre hanno trovato 16 lavoratori non regolari che stavano svolgendo diverse mansioni all’interno del locale e sorpresi dai Carabinieri entrati come avventori.
L’attività si è conclusa con il deferimento del titolare e la contestazione a suo carico di sanzioni amministrative e pecuniarie pari a 77.000 euro e la conseguente sospensione dell’attività. Provvedimento che scatterà a partire da lunedì 17 settembre. Il titolare però potrà evitare la sanzione nel caso regolarizzasse la posizione dei sedici lavoratori pagando in aggiunta una sanzione amministrativa di 2.000 euro. I NAS oltre alla contestazione rilevata per carenza di igiene, ha eseguito al titolare del locale prescrizioni rimandando i controlli alla ATS di Pavia.
Tra i Comuni di Rivanazzano e Godiasco Salice Terme, i Carabinieri dell’aliquota radiomobile di Voghera e quelli della Stazione Di Godiasco eseguivo controlli alla circolazione stradale, allo scopo di prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera” identificando circa 80 persone. Tre di questi giovani sottoposti alcoltest risultavano positivi e pertanto deferiti in stato di libertà. Ai giovani automobilisti è stata ritirata la patente di guida.