ANALISI SINOTTICA
Un nuovo aumento della pressione atmosferica a tutte le quote sull'Europa centro-meridionale impedirà per diversi giorni alle perturbazioni atlantiche di raggiungere le nostre regioni, garantendo almeno fino alla metà della prossima settimana una prevalenza di bel tempo anche sulla Lombardia.
Non mancherà comunque qualche infiltrazione di aria più fresca associata a qualche breve passaggio instabile che interesserà prevalentemente il settore alpino e prealpino, il primo dei quali è atteso nella mattina odierna.
Le correnti calde in risalita dal nord Africa saranno anche responsabili della persistenza di temperature superiori alle medie del periodo con picchi massimi in Valpadana prossimi a 30 gradi nel mantovano.
Domenica 16 settembre 2018
Tempo Previsto: al mattino poco nuvoloso sulla pianura orientale, nuvoloso sul resto della regione con maggiore copertura su Valchiavenna, Varesotto, zona Lario e alta pianura occidentale, dove sarà possibile qualche piovasco, più probabile tra Verbano e comasco. Nel pomeriggio tendenza al miglioramento, con la persistenza di maggiore nuvolosità su Prealpi e nord/ovest della regione; possibilità di qualche isolato rovescio su Orobie. Nella sera migliora ovunque con cielo poco nuvoloso su tutti i settori.
Temperature: massime in lieve diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 17 e 19°C, con punte anche superiori a 20°C nelle zone densamente urbanizzate del Milanese e valori inferiori nella valle del Ticino; massime generalmente comprese tra 26 e 28°C. Zero termico stabile e intorno a 3800 metri nelle ore centrali del giorno.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti deboli da sud a 1500 metri, da sud/ovest a 3000 metri.
Lunedì 17 settembre 2018
Tempo Previsto: al mattino nuvolosità sparsa con ampie schiarite su tutta la regione. Nel pomeriggio bel tempo in pianura con cielo poco o solo parzialmente nuvoloso, formazione di nuvolosità cumuliforme sui rilievi, in particolare sulle Prealpi Orobie. Nella sera condizioni di cielo in prevalenza poco nuvoloso ovunque.
Temperature: massime in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 17 e 19°C, con punte anche superiori a 20°C nelle zone densamente urbanizzate del Milanese e valori inferiori nella valle del Ticino; massime generalmente comprese tra 27 e 29°C, con picchi superiori sulla bassa pianura. Zero termico stabile e intorno a 3600 metri nelle ore centrali del giorno.
Venti: deboli da est in pianura. Venti deboli da sud/est a 1500 metri, da sud a 3000 metri.
Martedì 18 settembre 2018
Tempo Previsto: nuovamente una giornata con clima estivo. Al mattino nuvolosità sparsa con ampie schiarite su tutta la regione. Nel pomeriggio bel tempo in pianura con cielo poco nuvoloso, formazione di nuvolosità cumuliforme sui rilievi, con la possibilità di qualche breve rovescio sparso sulle Prealpi Orobie. Nella sera nubi sparse su gran parte della regione.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 17 e 19°C, con punte anche superiori a 20°C nelle zone densamente urbanizzate del Milanese e valori inferiori nella valle del Ticino; massime generalmente comprese tra 27 e 29°C, con picchi superiori sulla bassa pianura. Zero termico stabile e intorno a 3600 metri nelle ore centrali del giorno.
Venti: deboli da est in pianura. Venti deboli da sud/est a 1500 metri, da sud a 3000 metri.