/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 15 ottobre 2018, 13:16

Cassinetta di Lugagnano: la festa del raccolto, un successo di visitatori

Dalle degustazioni di riso, alle visite guidate, alla musica del '500

Cassinetta di Lugagnano: la festa del raccolto, un successo di visitatori

Festa del raccolto a Cassinetta di Lugagnano. Ed e’ stato un successo. Dalle degustazioni di riso, alla visita guidata al vecchio borgo, alla musica, alle bancarelle e tanto altro. Visitatori provenienti da Milano, dal varesotto, dalla zona dell’abbiatense e del magentino. Con Marco Magni del distretto riso e rane e Ilaria Oggioni, consigliere comunale che ha coordinato l’evento, più che soddisfatti per l’ottima riuscita della festa.

Magni, del distretto riso e rane che nasce come consorzio di agricoltori, ha detto: “La nostra missione è quella di produrre riso di qualità in un territorio ad alta valenza agricola. Oggi abbiamo cucinato con il nostro riso Carnaroli, apprezzatissimo da tutti. La rana poi è da considerarsi come l’indicatore biologico della qualità delle acque ed è quindi importantissima”. Tutelare la biodiversità e la qualità del territorio. La festa ha riscosso grande successo. È alla prima edizione nessuno si aspettava una affluenza così elevata di visitatori.

È stato un evento trasversale che ha visto l’inserimento di molte organizzazioni. Oltre al distretto riso e rane sono state coinvolte altre realtà, da Agenda 21, ai ragazzi delle scuole, alcuni dei quali hanno accolto i visitatori spiegando loto le caratteristiche di Cassinetta. Oggi è è anche la giornata dei borghi e Cassinetta è uno dei borghi più belli d’Italia”. Apprezzate anche le esibizioni di danza e musica cinquecentesca nella piazzetta di fronte al palazzo municipale.

G.M.

Articolo in collaborazione con www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore