/ Attualità

Attualità | 29 ottobre 2018, 11:33

Vigevano: buona partecipazione per gli incontri sul fenomeno delle truffe agli anziani promosso dai carabinieri

Nella Cattedrale di Sant'Ambrogio e Carlo presenti circa 150 fedeli ad ascoltare i consigli del maggiore Emanuele Barbieri. La settimana scorsa a Mortara, due anziani 80 enni hanno sventato una truffa ai loro danni dopo aver partecipato a un incontro dei militari dell'Arma tenutosi in chiesa il giorno precedente

Vigevano: buona partecipazione per gli incontri sul fenomeno delle truffe agli anziani promosso dai carabinieri

Continuano gli incontri organizzati dall’Arma dei carabinieri in favore della popolazione per condividere gli accorgimenti per combattere insieme il fenomeno delle truffe in danno agli anziani, soprattutto dopo gli ottimi risultati già ottenuti quali le due truffe sventate lunedì scorso a Mortara da due anziani 80 enni che avevano partecipato il giorno prima ad un incontro con i carabinieri tenuto subito dopo la funzione religiosa.

 Nel week-end i carabinieri della Compagnia di Vigevano hanno incontrato i cittadini al termine delle messe in alcune chiese della Lomellina. Nelle foto gli interventi:

· del maggiore Emanuele Barbieri, Comandante della Compagnia carabinieri di Vigevano, tenuto domenica 28 ottobre presso la Cattedrale dei SS Ambrogio e Carlo di Piazza Ducale a Vigevano alla presenza di circa 150 fedeli;

· del maresciallo maggiore Luciano Basso, comandante della Stazione di Sartirana, tenuto domenica 29 ottobre presso la chiesa di Santa Maria dell’Assunta a Breme alla presenza di circa 40 fedeli;

· del maresciallo. Antonio Greco, comandante della Stazione di Robbio Lomellina, tenuto domenica 29 ottobre presso la chiesa di Santa Maria del Carmine a Nicorvo alla presenza di circa 30 fedeli.

· del luogotenente c.s. Luciano Piceno, comandante della Stazione di Mortara, tenuto domenica 29 ottobre presso la chiesa di Sant’Antonio a Castello d’Agogna alla presenza di circa 30 fedeli.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore