/ Cronaca

Cronaca | 18 novembre 2018, 20:03

Ritrovato un cadavere nei pressi del Ticino, si tratta della 44 enne scomparsa da Vigevano nei giorni scorsi

Forse il corpo della donna è stato trascinato in quel punto dalla piena della scorsa settimana. E' stato avvistato da alcuni vogatori questo pomeriggio (domenica) nei pressi del Lido a San Martino Siccomario

Ritrovato un cadavere nei pressi del Ticino, si tratta della 44 enne scomparsa da Vigevano nei giorni scorsi

Un tragico ritrovamento è avvenuto intorno alle 15:30 di questo pomeriggio (domenica) in località Canarazzo nei pressi di San Martino Siccomario.

Un cadavere di sesso femminile è stato rinvenuto sulla riva destra del fiume Ticino. L'allarme è stato dato da alcuni vogatori che erano fermi sul Lido di Pavia ed hanno visto spuntare fra i rami un qualcosa che poi è risultato essere a tutti gli effetti un cadavere umano in avanzato stato di decomposizione e con il volto irriconoscibile. Le piene dei giorni scorsi hanno fatto si che il corpo con ogni probabilità sia stato trascinato dall'acqua del Ticino in piena per poi finire incagliato fra gli arbusti e proprio in queste ultime ore il fiume era rientrato nel suo letto proprio nel punto in cui è stato avvistato.

Quel che purtroppo appare praticamente certo stando ai primi rilievi è l'identità della donna che corrisponderebbe a Sonia Bocca Corsico Piccolino, la 44 enne commessa di Vigevano scomparsa martedì 6 novembre scorso, dopo che era attesa da un appuntamento fissato da tempo. Quel giorno le ricerche scattarono immediatamente e portarono al ritrovamento dell'auto e degli effetti personali della donna nei pressi della lanca Ayala. Il corpo non presenterebbe segni di violenza, stando ai primi accertamenti effettuati dal medico legale giunto sul luogo del tragico ritrovamento dove sono accorsi anche i carabinieri di Pavia e i vigili del fuoco, mentre sembra evidente una lunga permanenza in acqua da parte della vittima, elemento che potrebbe essere compatibile con un annegamento.

Proprio giovedì scorso il prefetto di Pavia Attilio Visconti aveva disposto la riapertura delle ricerche concentrate fra il Ticino e il Po.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore