/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 03 gennaio 2019, 12:06

Garlasco, "Agenda Rosa" sta per spegnere la sua quinta candelina

L'associazione dedicata alla tutela della donna che ha sede in via santissima trinità ha al suo attivo varie iniziative per valorizzare l’universo femminile

Garlasco, "Agenda Rosa" sta per spegnere la sua quinta candelina

L’associazione Agenda Rosa di Garlasco sta per compiere cinque anni di attività- Si tratta di un’associazione di promozione sociale attiva dal 2014 ed ha sede presso gli spazi comunali nei pressi della biblioteca in via Santissima Trinità.

Agenda Rosa – spiega la presidente Daniela Inani Lavezzi - Opera sia sul piano culturale, promuovendo una corretta informazione sulle tematiche femminili, sia sul piano della promozione sociale attraverso la spazio donna. Offre un punto di ascolto a donne e ragazze per dare loro sostegno e informazioni sui temi legati alla Violenza domestica, violenza di genere, stalking, mobbing. Organizza vari eventi, nel corso dell’anno, aperti a tutti e su 5 temi.  Salute: prevenzione oncologica femminile – medicina rosa. Violenza: prevenzione e contrasto alla violenza di genere convegni e seminari; difesa: corsi di difesa specifici per donne; Immagine Positiva: mostra d’arte : “ART’E’ DONNA L’immaginario femminile” per la promozione dell’immagine femminile positiva. Giovani: scuole Secondarie I e II grado – incontri e approfondimenti su parità di genere, pari opportunità, politiche attive, politiche europee a favore della nuova cittadinanza consapevole. Progetti formativi in collaborazione con docenti delle scuole medie ospitanti. Gli incontri sono offerti gratuitamente”.

Agenda Rosa ha al suo attivo ben 53 eventi culturali organizzati e tenuti in varie città della Provincia di Pavia, tra cui Garlasco, Mortara, Pavia. Il sodalizione ha collaborato nell’organizzazione di eventi passati con amministrazioni comunali, Pro loco, Biblioteche, sezioni Lions, Direzioni didattiche. “Abbiamo contribuito – conclude Daniela Lavezzi - alla realizzazione di eventi e favore di altre associazioni, in particolare quelle impegnate nella lotta al tumore al seno, devolvendo importanti cifre a sostegno del loro operato. Per diventare soci dell’associazione, è necessario farne espressa domanda, motivando la richiesta, anche attraverso la disponibilità fattiva nella gestione della stessa”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore