/ Cronaca

Cronaca | 15 gennaio 2019, 18:36

Valenza: ordigno ritrovato nel Po: Il sindaco indica domenica 20 per il brillamento

La data è stata proposta per creare meno disagi possibili anche per gli effetti relativi alla chiusura del ponte al traffico su gomma e su rotaia. Mercoledì 16 gennaio nuova riunione in Prefettura

Valenza: ordigno ritrovato nel Po: Il sindaco indica domenica 20 per il brillamento

È di 1000 libbre (474 kg di cui 240 di tritolo), di fabbricazione americana e risalente alla seconda guerra mondiale, la bomba ritrovata nell’alveo del Po, lunedì scorso nei pressi del ponte di ferro, accesso prioritario per le auto e i treni verso la città di Valenza, per chi proviene dalla Lombardia. Rinvenuto dopo i lavori di manutenzione eseguiti dagli operai impegnati a ripulire il letto del fiume, l’ordigno è guardato a vista ed è attualmente posto in sicurezza, in attesa del brillamento.

Mercoledì 16 – dichiara il sindaco Gianluca Barbero - è convocata una nuova riunione in Prefettura e qui saremo aggiornati su come la squadra degli artificieri della Taurinense prevede di intervenire per il brillamento. Ho proposto la giornata di domenica 20 gennaio per permettere una migliore organizzazione e ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Con tutta probabilità verranno prese decisioni che coinvolgeranno la frazione di Monte, la più vicina all’area dove è presente l’ordigno. La giornata di domenica è la meno problematica anche per gli effetti relativi alla chiusura del ponte al traffico su gomma e su rotaia. Ne sapremo sicuramente di più mercoledì. Raccomando fin da ora ai cittadini di attenersi alle indicazioni che verranno impartite nell’ordinanza che predisporrò in seguito e di osservare le norme di divieto nell’area dove è attualmente presente il manufatto bellico”. 

Al tavolo prefettizio saranno presenti gli enti interessati e direttamente coinvolti: oltre ai Comuni di Valenza, Bozzole e Pomaro, la Provincia e le forze dell’ordine i vigili del fuorco, Aipo, Cri e Rfi.

redazione online Alessandria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore