/ Cronaca

Cronaca | 23 gennaio 2019, 18:52

Pavia: identificate 150 persone e 80 veicoli, durante un controllo del territorio disposto dalla questura

I servizi, che hanno avuto inizio nel primo pomeriggio per concludersi nella notte, hanno permesso la perlustrazione ed il pattugliamento delle zone cittadine in cui negli ultimi tempi si sono registrati eventi criminosi

Pavia: identificate 150 persone e 80 veicoli, durante un controllo del territorio disposto dalla questura

Prosegue l’impegno delle forze dell’ordine per la prevenzione delle attività criminose ed in particolare dei delitti contro la persona ed il patrimonio.

La Questura di Pavia ha pianificato per la giornata di ieri un articolato dispositivo di controllo che ha visto la partecipazione di personale in divisa ed in abiti civili, affiancato da operatori del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, in collaborazione coi militari dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza e di agenti della Polizia Locale.

I servizi, che hanno avuto inizio nel primo pomeriggio per concludersi nella notte, hanno permesso la perlustrazione ed il pattugliamento delle zone cittadine in cui negli ultimi tempi si sono registrati eventi criminosi.

Nel contempo particolare attenzione è stata rivolta anche lungo le vie di maggiore traffico e percorrenza ed ai punti nevralgici delle circolazione stradale con diversi posti di controllo effettuati.

L’attività ha consentito l’identificazione complessiva di quasi 150 persone ed il controllo di quasi un’ottantina di veicoli.

Nel corso del servizio a seguito di una richiesta di intervento al 112 gli equipaggi hanno rintracciato l’autore di un tentato furto a bordo di auto in sosta nel parcheggio antistante il policlinico San Matteo; l’autore, un cittadino italiano di 30 anni residente nel Lazio, è stato accompagnato negli uffici e denunciato all’autorità giudiziaria.

Nello stesso pomeriggio durante alcuni controlli effettuati presso supermercati cittadini sono state individuate e segnalati all’autorità giudiziaria due cittadine bulgare che tra le corsie avevano tentato di asportare il portafogli dalla borsa di una cliente.

Infine, in serata, è stato rintracciato nei pressi della stazione ferroviaria un cittadino rumeno destinatario di divieto di ritorno nel Comune di Pavia il quale è stato deferito alla locale Procura per tale violazione.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore