“Sanremo illumina tutta la rete”. Il carrozzone festivaliero è un successo per Rai1 e la direttrice Teresa De Santis condivide gli ottimi risultati in occasione della conferenza stampa odierna.
“Registriamo la crescita di tutto il day-time di Raiuno con un record anche nell’area digital e quasi 500 mila visualizzazioni della diretta streaming. Ci sono state 8 milioni di interazioni sulle piattaforme social. Il risultato di questo festival era l’obiettivo di percepire l’aria dei tempi, raccogliere certi passaggi migratori, cambiamenti e interazioni con mondi differenti che è riuscito”.
“La media degli ascolti di questo festival è pari al 47.93% il valore più alto degli ultimi 14 anni - ha ribadito De Santis - Il dirottamento artistico è perfettamente riuscito, c’è una tenuta eccezionale su un’operazione molto rischiosa perché il pubblico tradizionale di Ra1 è di età avanzata”.
La direttrice di Rai1 ha snocciolato i dati relativi al target dei giovani, veri protagonisti di questa 69 edizione in termini di ascolti. “In particolare abbiamo il record degli ultimi 21 anni e quest’anno sulla fascia 8-14 anni share con il 48.4% di ieri. In 5 anni abbiamo raddoppiato gli ascolti dei giovani in questa fascia. Per i giovani dai 15 ai 24 anni il picco arriva al 60%”.
Soddisfatto anche il conduttore Baglioni: “Ieri l’età media dei concorrenti era di 37 anni, credo sia una sorta di miracolo per il Festival che di solito di mantiene su età generazionali più alte”.