Una persona positiva, gentile, sempre sorridente. Un punto di riferimento per gli stroppianesi che, per tanto tempo l'avevano trovata in Comune dove aveva lavorato fin dagli anni immediatamente successivi al diploma all'istituto Cavour di Vercelli. A 75 anni è morta Maria Grazia Monica, impiegata comunale in pensione. Era vedova e, da tempo, doveva fronteggiare la malattia.
In tanti, non appena la notizia della morte della donna si è diffusa in paese, hanno voluto ricordarla attraverso commosse testimonianze diffuse attraverso i social.
“Anche la nostra Grazia ci ha lasciati – è la testimonianza del sindaco i Stroppiana, Pino Carenzo - ci viene a mancare un altro personaggio storico del nostro paese. Impiegata modello, per anni ha accolto generazioni di stroppianesi negli uffici comunali per le piccole esigenze quotidiane, sempre con il sorriso e la gentilezza che la contraddistinguevano”.
Era un amico di lunga data della donna, invece, il giornalista Giovanni Barberis, che l'ha ricordata con questa bella fotografia e anche con un'immagine di molti anni, fa, quando entrambi erano studenti al corso di Ragioneria dell'istituto Cavour, “Avevamo fatto le superiori nella stessa classe. Adesso non potremo più ricordare quei bei tempi”, commenta. E poi tante le attestazioni di lutto degli stroppianesi: “Era una delle persone più buone che ho incontrato”, commenta una delle residenti del piccolo centro della Bassa.