Vigevano ha aperto giovedì sera alle 18 le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci con la presentazione presso la Sala dell'Affresco del Castello cittadino del libro di Pierluigi Panza "L'ultimo Leonardo". Il tema centrale del volume è l'affascinante mondo dei dipinti leonardeschi e l'alone di mistero che spesso li accompagna.
Il protagonista del libro è la tavola "Salvator Mundi" attribuita da storici ed esperti del settore al genio vinciano e venduta da Christie’s a New York il 15 novembre 2017 alla cifra record di 450 milioni di dollari, facendone il pezzo artistico più costoso di sempre.
Panza ripercorre la storia di questo quadro nel suo volume. L'immagine di Cristo sarebbe stata dipinta per il sovrano di Francia Luigi XII nel 1625 e avrebbe poi percorso una serie di peripezie davvero notevole che hanno coinvolto personaggi e nazioni differenti e molto lontane tra di loro.
L'evento, a cui ha partecipato tra gli altri il vice sindaco vigevanese Andrea Ceffa, si inserisce nel programma di iniziative che la città ducale ha preparato per l'anno leonardiano ed è frutto del lavoro di coordinamento con il Comune di Milano e con quello di Vinci.