/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 04 marzo 2019, 17:35

Vigevano: un quadro della Pinacoteca "Ottone" prestato agli Uffizi

Si tratta di un dipinto di Pompeo Mariani: "Le Temerarie", sarà esposto nell'ambito della mostra "Lessico femminile: Le donne tra impegno e talento 1861 – 1926" visitabile nel celebre museo di Firenze dal 7 marzo al 26 maggio

Vigevano: un quadro della Pinacoteca "Ottone" prestato agli Uffizi

Dal 7 marzo al 26 maggio 2019 presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze sarà visitabile la mostra Lessico femminile: Le donne tra impegno e talento 1861 – 1926, a cura delle Gallerie degli Uffizi. La mostra non si limita a presentare al pubblico straordinari dipinti, ma invita il visitatore ad ammirare le opere delineando l’importanza dell’impegno femminile durante gli anni del Risorgimento italiano. Fra i quadri esposti, spicca il quadro “Le Temerarie” di Pompeo Mariani, una delle più importanti e prestigiose opere esposte presso le sale della Pinacoteca Civica “C. Ottone” di Vigevano e fortemente voluto dagli organizzatori della mostra a causa del suo notevole valore artistico.

Il quadro è stato anche di recente restaurato grazie al contributo di un privato cittadino e ciò ha permesso di recuperare l’originale splendore dei colori e degli sfumati. Di certo il prestito e l’esposizione in una sede così prestigiosa porteranno un elevato ritorno d’immagine e accresceranno la sua, già notevole, importanza artistica.

 Pompeo Mariani (1857 - 1927), noto artista impressionista italiano, espone nella sua vita in ben oltre 480 mostre di altissimo livello. Tra le sue preziose opere al Comune di Vigevano appartengono “Le temerarie” e “Paesaggio al tramonto” , datate 1894 ed entrambe esposte e visitabili presso la Pinacoteca Civica “C. Ottone”.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore