/ Cronaca

Cronaca | 05 marzo 2019, 12:37

Cergnago: truffa telematica ai danni di un 36enne, individuati i responsabili

L'uomo aveva acquistato un ricambio per un'autovettura, pagato 200 euro, mai ricevuto. I carabinieri sono risaliti agli autori del raggiro

Cergnago: truffa telematica ai danni di un 36enne, individuati i responsabili

Ieri lunedì 4 marzo i Carabinieri della Stazione di San Giorgio Lomellina, a conclusione di un’articolata attività d’indagine intrapresa a seguito di una denuncia sporta lo scorso 18 agosto da un 36enne di Cergnago, ha denunciato in stato di libertà due pregiudicati napoletani, un 18enne ed un 53enne, il primo per il reato di favoreggiamento personale e il secondo per i reati di sostituzione di persona e truffa.

Nella circostanza, la vittima aveva acquistato sul sito internet “www.essenzialcar.it un ricambio per autovettura del valore di 200 euro, versando la somma su una carta poste-pay intestata al diciottenne campano, che, successivamente, se ne liberava vendendola ad altri.

Gli ulteriori accertamenti hanno inoltre permesso di appurare che il sito menzionato era stato creato tramite il servizio del portale “aruba” e che il pagamento per la sua creazione era avvenuto tramite l’utilizzo di un’altra poste-pay intestata al cinquantatreenne, registratosi con false generalità allo scopo di depistare eventuali indagini.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore