/ Attualità

Attualità | 26 marzo 2019, 08:20

O fa troppo caldo o fa troppo freddo, Alessandria bocciata sul clima

Troppi giorni di nebbia fanno sprofondare il capoluogo in fondo alla classifica nazionale del benessere climatico. Ma anche i tanti giorni di caldo e di contro quelli in cui si battono i denti. La classifica del Sole 24 Ore è impietosa

O fa troppo caldo o fa troppo freddo, Alessandria bocciata sul clima

Nello stesso giorno in cui in Regione Piemonte si approva il nuovo piano di qualità dell’aria (politiche ambientali di contrasto ai cambiamenti climatici tra incentivi, sostegni agli investimenti e promozione della mobilità sostenibile), il Sole 24 Ore esce con un nuovo report su come si vive nelle città italiane.

E’ «l’indice del clima», la fotografia del cosiddetto benessere climatico nei 107 capoluoghi di provincia in base a 10 indicatori, (giorni di pioggia, sole, nebbia, eventi estremi, ondate di calore, umidità...) prendendo come riferimento i dati degli ultimi dieci anni (2008-2018).

Anche questa statistica andrà a confluire nel più ambio report sulla qualità della vita, appuntamento di fine anno giunto alla trendesima edizione. E visto lo scarso risultato si prospetta per il capoluogo una performance complessiva non buona.

Anche in questa classifica Alessandria ne esce dunque molto male: 103esima, da zona retrocessione, per dirla con un termine calcistico.

La proverbiale nebbia mandrogna non piace ai meteorologi che hanno stilato la classifica: il 105° posto non ce lo toglie nessuno. Gli unici parametri sopra la media sono sulla pioggia, considerata adeguata (37esima piazza), e il vento al di sopra dei 25 nodi (13esimo posto nazionale).

Per il resto è un copione che gli alessandrini conoscono benissimo: tanti giorni di freddo (calcolato dai 3 gradi in giù) e tanti giorni di caldo percepito (oltre i 30° C) e persistente. Estati calde e senza brezza, umidità da 82esimo posto.

Imperia, Catania e Pescara solo alle prime tre posizioni nazionali in cui il clima è decisamente più clemente. In fondo alla classifica, oltre alla Città di Gagliaudo, troviamo altri capoluoghi vicini. La Pianura Padana si conferma un luogo poco «ospitale», sotto il profilo meteorologico. Pavia è la maglia nera di questa classifica, con due piemontesi poco sopra: Vercelli e Novara. Sotto Alessandria c’è un’altra lombarda, Lodi. Ma geograficamente siamo sempre lì, nel quadrilatero del clima pazzo.

redazione online Alessandria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore