/ Meteo

Meteo | 01 aprile 2019, 11:24

Previsioni meteo per lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3 (aprile)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3 (aprile)

ANALISI SINOTTICA

Il vasto e tenace campo di alta pressione che determinerà anche nella giornata odierna un tipo di tempo generalmente stabile e piuttosto mite, inizierà velocemente a cedere determinando già fra il pomeriggio e la serata odierna un graduale aumento delle nubi sui cieli Lombardi. Preavviso dell'arrivo di un peggioramento del tempo che si concretizzerà maggiormente nel corso della giornata di domani ed in quella di Mercoledi. 
Nevicate sono attese in questo frangente sulle Alpi a quote alte solo oltre i 1600 e 1800metri.

Lunedì 1 aprile 2019

Tempo Previsto: Al mattino bel tempo con cieli sereni su tutto il territorio. Nel corso del pomeriggio e in serata tuttavia si assisterà ad un graduale aumento della nuvolosità da ovest sia sui monti che in pianura in un contesto di cieli da poco nuvolosi a variabili su tutta la regione.
Temperature: Temperature minime stazionarie generalmente comprese fra 4 e 7gradi in pianura, con punte possibili sino a 8 e 10°C specie nei grandi centri urbani. Temperature massime anch'esse stazionarie su valori miti compresi fra 20 e 23°C.
Zero termico stabile fra 2200 e 2400metri di quota durante la giornata.
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza in prevalenza orientali, sempre deboli e variabili in quota.

Martedì 2 aprile 2019

Tempo Previsto: Al mattino tempo variabile specie nelle aree pianeggianti, con nubi alternate a schiarite anche ampie, annuvolamenti più consistenti sono attesi lungo i rilievi alpini e prealpini in un contesto maggiormente nuvoloso, ma senza fenomeni attesi. Un peggioramento del tempo più consistente è atteso fra il pomeriggio e la serata quando si attendono cieli molto nuvolosi e coperti su tutto il territorio. Piogge sono attese in serata in particolar modo lungo le aree montuose della regione, con possibili rovesci sparsi e di debole intensità attesi anche in pianura. Nevicate sulle Alpi solo oltre i 1700 e 1800metri di quota in serata.
Temperature: Temperature minime stabili od in lieve aumento comprese generalmente fra 6 e 10gradi in pianura, con possibili valori sino a 11 e 12gradi nei grandi centri urbani. Massime sempre stazionarie generalmente comprese fra 20 e 22gradi.
Zero termico attorno ai 2000 e 2200metri durante le ore centrali della giornata, in lieve calo sino a quota 1800metri in serata sulle Alpi.
Venti: Venti deboli a regime di brezza prevalentemente sudorientali in pianura, tendenti a divenire deboli variabili fra il pomeriggio e la serata. Sempre deboli generalmente meridionali e sudoccidentali in quota.

Mercoledì 3 aprile 2019

Tempo Previsto: Al mattino cieli generalmente molto nuvolosi o coperti ovunque con piogge, di debole intensità attese in particolar modo sui rilievi Prealpini ed Alpini, e nevicate solo oltre i 1700metri di quota. Un peggioramento del tempo più consistente e diffuso è atteso dalla serata, con piogge che tuttavia risulteranno nuovamente più insistenti sui monti. Precipitazioni nevose attese anche in questo frangente solo oltre i 1600 e 1700metri di quota sulle Alpi.
Temperature: Temperature minime in generale aumento comprese fra 8 e 11gradi in pianura, Massime in diminuzione attorno ai 15 e 18gradi.
Zero termico compreso fra 1600 e 1800metri di quota.
Venti: Venti deboli generalmente orientali in pianura, con rinforzi dai quadranti meridionali specie sul Pavese sino al Milanese. Da moderati a tesi meridionali in quota sulle Alpi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore