/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 13 maggio 2019, 11:18

Vigevano: il Palio dei Fanciulli 2019 lo sventola al cielo San Crispino e Crispiniano (FOTOGALLERY)

La contrada dei due santi legata alla parrocchia cittadina di Battù fa il bis: dopo quello dei grandi di ottobre si aggiudica anche il Palio dei Fanciulli numero 19

Vigevano: il Palio dei Fanciulli 2019 lo sventola al cielo San Crispino e Crispiniano (FOTOGALLERY)

Nella consueta ed affascinante cornice del Castello Sforzesco e della Piazza Ducale è andata in scena l'edizione numero 19 della fortunata manifestazione storica interamente dedicata ai bimbi. Il Palio dei Fanciulli nato come brillante miniatura di quello dei grandi della seconda domenica di ottobre, ha aperto i battenti nella giornata di sabato. Alla sera infatti nonostante il maltempo si sono svolti in Piazza gli spettacoli e le esibizioni dei vari gruppi sforzeschi coinvolti.

Proprio i tamburini e gli sbandieratori degli Alfieri dell'Onda Sforzesca, la giocoleria, il "rimattore", i danzatori dell'Aurora Noctis, e tanti altri, sono stati i protagonisti anche della giornata di domenica, vero fulcro della manifestazione. In particolare hanno accompagnato il corteo storico mattutino e poi allietato il pubblico presente nella piazza vigevanese con una serie di ottimi spettacoli di intrattenimento.

Dopo la Santa Messa al campo la ghiotta pausa pranzo ha visto turisti e vigevanesi assaggiare le pietanze preparate dalla varie contrade nelle scuderie del Castello. La sfilata delle 12 contrade, guidata da Contado vincitrice della scorsa edizione a maggio, si è poi mossa per le vie del centro storico di Vigevano. Dopo il rientro in Castello e lo spazio dedicato ai cavalli e alle esibizioni è stata la volta di aprire ufficialmente i giochi.

La formula condensata dei medesimi giochi portati a termine ogni anno dagli adulti in ottobre è stata meglio e più velocemente completata come detto dalla giovane contrada di San Crispino e Crispiniano. A seguito della consegna ufficiale del cencio ideato dal bimbo Matteo Malini, vincitore del relativo concorso per la realizzazione del Palio, c'è stato l'immancabile giro di campo dei vincitori seguiti poi da tutti i bambini presenti tra giochi e corteo.

C'è stato spazio anche per un romantico ed inatteso fuori programma finale.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore