La Elachem Vigevano esce nuovamente sconfitta dal PalaAmbienti di Orzinuovi in gara2 per 65-59. I gialloblu, dopo un avvio non certo incoraggiante hanno dato l'impressione di poter operare il blitz esterno, trascinati da un Verri monunentale top scorer della sfida con 19 punti e tanta sostanza, ma così non è stato ed ora per risalire la china (sotto per 0-2 nella serie) occorrerà una vera e propria impresa a cominciare da venerdì prossimo quando la sfida si trasferirà al PalaBasletta per gara3 ed eventuale gara4.
E' innegabile che i gialloblu possano nutrire un pizzico di amaro in bocca per quanto messo sul parquet in entrambe gli incontri disputati in terra bresciana. Soprattutto questa sera a due minuti dalla sirena finale, i ducali sembravano veramente poter sferrare il colpo del k.o., ma così non è stato.
Avvio tutto in salita per il quintetto di coach Piazza, che dopo tre minuti di gioco del primo quarto, deve rincorrere il 10-0 iniziale propiziato da Galmarini e Turel a tratti incontenibili in questa fase del confronto. In questa frangente i bresciani sembrano fare il bello e il cattivo tempo, ad accendere la Elachem ci pensa quindi Pat Verri con una tripla quanto mai taumaturgica. E' solo un fuoco di paglia Orzinuovi continua a colpire all'interno dell'area ducale e metà del periodo iniziale, il tabellone recita 18-3 per i bresciani. In questa fase è sempre Verri a suonare la carica per i suoi e grazie nuovamente a una tripla il divario si riduce di 10 lunghezze, sul 20-10, con cui si entra negli ultimi due minuti del primo quarto. Vigevano continua però a patire soprattutto in fase difensiva con Bianchi e Siberna a far ciuffare la retina con due tiri dall'arco. Si iscrive a referto anche Rossi che sempre con una tripla riduce il divario (26-14), prima che Galmarini chiuda la frazione con il canestro del 28-14.
Nella seconda frazione il copione non sembra voler cambiare quantomeno nelle fasi iniziali, capitan Benzoni entra finalmente in partita, ma Tassinari infila la "bomba" del nuovo +15 per Orzinuovi. La Elachem come un leone ferito, a questo punto trova il modo di accendersi ed è nuovamente Verri coadiuvato da Panzini a piazzare un mini break di 6-0, che riporta i gialloblu sotto di dieci lunghezze sul 34-24. Birindelli fa sentire il suo peso dentro l'area e permette ai ducali di rosicchiare qualche punto a Orzinuovi, così all’intervallo lungo è 41-32 per i padroni di casa.
Vigevano è totalmente in partita quando Minoli in avvio di secondo tempo buca la retina dalla lunga distanza, è -6 sul 41-35. La sfida diventa sempre più fisica ed intensa, a farne le spese i lunghi gialloblu con Birindelli e Petrosino gravati di 4 falli. Le due aree diventano sempre più una tonnara come si conviene in una gara2 di semifinale e in situazioni come queste capitan Benzoni fa sentire il peso della sua esperienza e tiene a galla Vigevano sempre in tandem con il solito Verri e alla penultima sirena è 42-35 per i padroni di casa.
I gialloblu sono decisamente on fire in questo fase dell'incontro e Birindelli rimesso in campo da coach Piazza porta i ducali al -4 sul 54-50. Orzinuovi non ci sta e la premiata ditta Galmarini-Timperi-Varaschin regala il nuovo + 10 ai bresciani. Partita finita? manco per sogno i gialloblu alzano nuovamente i giri del motore, Benzoni e Verri si caricano sulle spalle il peso della squadra e firmano un parziale di 7-0, che costringe coach Salieri a chiamare un time-out. Vigevano da l'impressione di poter agganciare i padroni di casa, ma forse manca quella lucidità necessaria per compiere il colpaccio. E così Bianchi e Tassinari dalla linea della carità riescono a dare ossigeno ai bresciani, il tecnico subito da Panzini per una difesa oltre la linea laterale a una manciata dalla fine è la sentenza che lancia Orzinuovi sul 2-0. Chissà che al PalaBasletta, a partire da venerdì prossimo con gara3, non si possano scrivere altri capitoli di questa avvincente semifinale di Serie B in salsa padana.
Coach Paolo Piazza commenta così: "Siamo partiti male come in gara1 e abbiamo subito troppo, lo sapevamo che loro sarebbero partiti di slancio. Poi abbiamo messo in campo il nostro orgoglio e ci siamo aggiudicati i restanti tre quarti dell'incontro. Però è chiaro che non puoi concedere un vantaggio del genere a una squadra come Orzinuovi. C'è rammarico perché abbiamo sciupato un'altra buona occasione per strappare il fattore campo ai bresciani, ora ci leccheremo le ferite e a partire da domani penseremo a gara3 davanti al nostro pubblico che ringrazio per averci seguito anche questa sera in trasferta".
Un capitolo a parte lo merita la condotta dei "fischietti" di gara2 sul quale il tecnico di Lesmo si esprime in modo perentorio: "Un arbitraggio così lo vorrei sempre per le partite in casa. Sulla direzione di gara non ho nulla da dire, sbagliamo noi in panchina, i giocatori in campo e succede che sbaglino anche loro. Dico invece che, agli incontri pre-stagionali tra arbitri ed allenatori, non voglio più sentire parlare di dialogo. Questa sera per due volte ho chiesto di poter parlare e non mi è stato permesso".