/ 

| 07 giugno 2019, 12:01

FIUME TICINO LEGGENDE - Il Ramo delle Streghe -

tratto da storiedilomellina.altervista.org

FIUME TICINO LEGGENDE - Il Ramo delle Streghe -

Si narra, che in tempi non molto antichi, presso le rive del fiume Ticino, alcune donne e uomini praticassero riti pagani, riti satanici ed esoterici...
Oggi è di un luogo di questi che voglio parlar...
Ebbene, poco distante dalla frazione Bucella a Vigevano, sorge una zona chiamata "Ramo delle Streghe"...
Una piccola parte del Ticino che si snoda fuori dal corso principale... un ramo del fiume, conosciuto dai pescatori per le sue acque basse e ricche di pesci...
Ma non siamo qui a parlar di questo oggi, siamo qui per identificar il vero significato del "ramo delle Streghe"...
Ebbene, si narra che una notte di luna piena, un sabato, alcune donne, si incontrarono proprio in questo luogo per eseguire un rito di purificazione verso una delle loro compagne, affetta da una strana forma di possessione...
Pronte a inneggiar gli antichi testi, ancora scritti dai celti, le donne, illuminate solo dalla luna, si ritrovarono a dover combattere il demonio stesso...
La donna posseduta si trasformò in un enorme alga, che prese con se tutte le altre donne, portandole sul fondo del ramo del fiume, e affogandole...
Leggenda... si, decisamente... ma ancora oggi una gran parte del ramo delle streghe è coperto da alghe che sembrano capelli di donna... proprio a ricordare quella fantomatica notte di luna piena, ove un rito si trasformò in un pluri-omicidio.
C'è chi narra che altre donne, ritenute "streghe" dalla Santa Chiesa, si ritrovavano in questa zona per rituali rivolti al demonio... Sempre di sabato, sempre con la luna piena...
Ma non si tratta di quel moto che andava di moda qualche anno fa "tremate, tremate, le streghe son tornate..." le donne di cui sto parlando erano vicine al mondo del naturalismo e della cultura celtica, ancora molto rinomata nelle nostre zone...
Oggi, il ramo delle streghe è conosciuto per le sue splendenti acque... ma allo stesso tempo è ancora un enorme problema per alcuni pescatori e barcaioli del Ticino... perchè le alghe, poste sul letto del ramo del fiume, fanno bloccare i motori delle barche e inciampare i pescatori...
Sarà ancora la "strega del diavolo" a voler altre anime?! oppure la leggenda si basa su ciò che è la vera realtà di questo luogo ancora poco civilizzato, ove la natura e la leggenda si uniscono...
Non vi resta che vedere, credere e scoprire..

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore