I Carabinieri nella notte hanno eseguito un controllo straordinario del territorio, coordinato dalla Compagnia di Voghera, nei Comuni di Voghera, Casteggio e Godiasco, con l’impiego di pattuglie dei Carabinieri delle locali Stazioni e del Nucleo Radiomobile.
La finalità di tale dispositivo, con numerosi posti di controllo eseguiti nelle principali arterie stradali, è stato quello di prevenire principalmente i reati contro il patrimonio e le cosiddette “stragi del sabato sera”. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno così identificato più di 60 persone e controllato 40 veicoli procedendo anche ad ispezionare scali ferroviari e locali notturni allo scopo di effettuare verifiche in tema di somministrazione di bevande alcoliche.
Nel corso di tale attività, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 45enne iriense che circolava a bordo della propria autovettura senza essere in possesso della patente di guida. Al controllo dei Carabinieri l’automobilista, infatti, esibiva una patente falsa, intestata ad altra persona e per questo motivo è stato denunciato. Un altro automobilista, 44enne vogherese, invece, è stato trovato in possesso di un grammo di marijuana con il conseguente ritiro della patente di guida. Nei controlli dei Carabinieri è finito anche un 48enne, di Voghera; l’automobilista è stato sorpreso alla guida del proprio veicolo con la patente sospesa, anche nei suoi confronti è scattata la segnalazione alla Prefettura ai fini della revoca del documento di guida.
Nell’espletamento del servizio i Carabinieri hanno anche rinvenuto un’autovettura provento di furto perpetrato in Camburzano (BI) nei primi giorni del mese di marzo di quest’anno. Sul mezzo erano state apposte delle targhe rubate di altro veicolo, asportate nei giorni successivi in Casteggio. Gli inquirenti ritengono che tale veicolo doveva essere usato proprio per commettere dei furti.