/ Attualità

Attualità | 27 luglio 2019, 14:31

Remondò, interesse nei confronti dell’ex base militare dell’aviazione

Oltre alla realizzazione di un museo e della base per osservatori civici anche l’interesse di una società sportiva che si occupa di soft air

Remondò, interesse nei confronti dell’ex base militare dell’aviazione

Storicamente la frazione Remondò di Gambolò ha rappresentato un punto di riferimento cruciale per l'aviazione militare nazionale incastonato in questo quadrante della Lomellina. Ancora oggi il capitano Emanuele Damone, è responsabile della 112esima unità remota ancora presso il centro radar.

Ma la novità è l'interesse crescente nei confronti di quella che per svariati decenni fu la base operativa del 12esimo Gr.am. Puma. Il sindaco di Gambolò Antonio Costantino, nel sottolineare con forza l’attaccamento a Remondò dove ha sempre vissuto ed alle forze militari azzurre, già qualche mese fa a lato dell’approvazione del bilancio 2019 aveva annunciato la realizzazione del progetto “Il Puma rinasce”. Preso l’ex caserma militare sarà realizzato, un museo della tecnologia, la sede degli osservatori civici e un museo dell’aviazione. Ma c'è di più. “Oggi - spiega proprio Costantino - intorno al futuro della struttura e delle sue pertinenza - c'è stato manifestato un forte interesse da parte di alcune società sportive, vicine alle discipline militari, che vorrebbe utilizzare parte dell'area per realizzarvi una base operativa di grande interesse non solo a livello locale, bensì a carattere regionale”.

Il primo cittadino gambolese, non si sbilancia, perché per il momento ci sarebbe stato solo un primo contato tra queste realtà, che però avrebbero delle forti basi economiche, e sarebbero disposte ad investire molto in questa fetta di territorio, un tassello mancante nel loro fitto mosaico di attività nel Nord Italia. Dagli ambienti vicini alla realtà remonderese, trapela tuttavia che si tratterebbe principalmente di una società che sviluppa il filone del "soft air" e degli appassionati delle guerre simulate. Si tratta di un genere di sport - svago che negli ultimi anni starebbe ottenendo un crescente interesse, soprattutto da parte dei giovani e dagli amanti dei giochi di ruolo.

“Per il momento non posso aggiungere elementi ulteriori - prosegue Antonio Costantino - anche perché siamo in attesa di una ufficiale manifestazione di interesse da parte di alcune persone che ci hanno contatto nei giorni scorsi. Posso però volentieri evidenziare che attorno alla rinascita della base militare di Remondò c'è un grande interesse. Se dovessimo trovare un accordo con dei partner commerciali che ci potesse aiutare, anche finanziariamente e con basso impatto ambientale, ad un rilancio sostanziale di un'area importante non solo per Gambolò, ma per tutta la Lomellina, sono convinto che l'intero territorio, soprattutto a livello di indotto e sviluppo economico determinato 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore