Basta videogiochi e stop alle giornate seduti sul divano a guardare la televisione. L’amministrazione mortarese vuole rompere questo trend che sta colpendo sempre più giovanissimi, organizzando un’iniziativa pensata per tutte le fasce d’età, ma che andrà a coinvolgere sicuramente i ragazzi. Domenica è infatti in programma l’evento Sport in piazza che ha visto impegnato in prima linea l’assessore Luigi Granelli. Da alcuni mesi, infatti, l’assessore leghista ha iniziato ad incontrare le società sportive mortaresi per chieder loro se fossero interessate a partecipare ad una giornata dedicata allo sport. La proposta è subito piaciuta ed in poco tempo è stato pianificato il programma.
Numeri alla mano dicono che domenica parteciperanno all’evento, che si terrà nelle piazze del centro storico dalle ore 10 alle 21, ben 16 società sportive mortaresi, tra cui la palestra Fitness program, gli Amici del Cammino, La Costanza 1884 Andrea Massucchi, la Stars Volley, lo Skatting Club Mortara, la Pro Mortara, la Virtus Volley, il Karate, il Virtus Basket, il Battaglia Basket, lo Studio Danza, Asdv cioè la sezione sportiva dei volontari dell’Avis, il Punto Danza, lo Yoga ed il Mortara Twirling. Ci sarà spazio anche per gli arcieri e per gli sbandieratori che effettueranno delle esibizioni ed allo stesso tempo faranno provare l’attività agli interessati. Per ovvie cause di forza maggiore sarà invece impossibilitata a far testare la propria disciplina la Padana Nuoto, che comunque sarà presente con uno stand di rappresentanza.
Particolarmente nutrito è quindi il numero di società che ha risposto presente all’invito dell’assessore, ma tra queste spicca la rinuncia del Mortara Calcio, che ha declinato l’invito. “Altre società sportive calcistiche dei paesi limitrofi - sottolinea Granelli - mi hanno chiesto se avessero potuto partecipare, ma siccome in precedenza avevo sottolineato che la manifestazione era rivolta alle società mortaresi, per questa edizione zero mi sono sentito in dovere di mantenere la promessa”. Niente calcio, ma in compenso l’Avis organizzerà, tempo permettendo, due brevi Red Run, una alle 11 e l’altra alle 17 con partenza ed arrivo da piazza del Teatro.
Ma in quale punto si terrà la manifestazione? In realtà le varie attività sportive verranno dislocate un po’ su tutte le piazze del centro di Mortara. “Le società sportive - dichiara l’assessore - verranno collocate in piazza Vittorio Emanuele, piazza antistante Palazzo Cambieri, piazza Carlo Alberto, piazza Martiri della Libertà, piazza Monsignor Dughera, piazza Olivelli e piazza Silvabella. Abbiamo quindi preso in considerazione tutte le piazze del centro storico eseguendo un’omogenea distribuzione delle varie discipline. Abbiamo effettuato anche ragionamenti legati alle esigenze delle società in modo da relegarle in una piazza con pavimentazione consona alla disciplina”.
Domenica, però, non sarà solamente la festa dello sport. L’amministrazione sta cercando infatti di coinvolgere tutta la città attraverso accordi con ristoranti e bar della zona. “Martedì mattina - continua Granelli - ho avuto un incontro con Alberto Zaverio, segretario dell’associazione commercianti. Dall’appuntamento è emersa la volontà di inoltrare delle comunicazioni sia ai locali food sia ai no food per richiedere l’apertura straordinaria del proprio esercizio”.
L’amministrazione, tra le altre cose, ha dovuto definire anche il piano sicurezza. Vietato il traffico nel tratto da Palazzo Cambieri fino a piazza del Municipio, ma rimarrà comunque percorribile corso Cavour. Interdetto al passaggio veicolare anche un piccolo tragitto dall’inizio di via Roma a piazza Silvabella. Infine chiusa al traffico via Josti, ma solo nel tratto situato poco dopo la banca di Novara. Questi tre brevi tratti verranno così chiusi al traffico, ma sarà un “blocco” molto dinamico con transenne, mentre piazza Silvabella verrà “sigillata” con i jersey.