/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 19 settembre 2019, 10:42

Vigevano, al via il Festival delle Trasformazioni 2019

Discussioni, confronti, relazioni sulle tematiche sempre più attuali delle trasformazioni e dei cambiamenti che stanno travolgendo noi e la nostra società

Vigevano, al via il Festival delle Trasformazioni 2019

Sbarca a Vigevano grazie all'iniziativa combinata di molte realtà locali il Festival delle Trasformazioni 2019. Presso la Biblioteca Civica infatti dal 27 settembre, giorno inaugurale, fino al 6 ottobre, data di chiusura dell'evento, si alterneranno relatori prestigiosi che avranno modo di affrontare a tutto tondo la tematica sempre più attuale del cambiamento e della trasformazione.

L'organizzazione responsabile del ciclo è Rete Cultura Vigevano, coadiuvata da altre realtà territoriali come l'Associazione Creativamente Centro Studi Psicosocioeducativi, che gestirà gli incontri di domenica 29 settembre dal titolo "Le trasformazioni della convivenza umana" e quello del 5 ottobre "Le trasformazioni della famiglia".

L'edizione di quest'anno toccherà ben 8 tematiche, tutte affrontate grazie a prestigiosi relatori. L'evento inaugurale del 27 settembre vedrà ospite il direttore di IPSOS Nando Pagnoncelli, intervistato da Alessandro Galimberti, giornalista del Sole 24 Ore. A chiudere il Festival il 6 ottobre ci sarà invece Ferruccio De Bortoli, ex direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore. Sotto la conduzione di Claudio Malvicini della Provincia Pavese presenterà l'incontro "Ci salveremo - Appunti per una riscossa civica".

Obbiettivo dell'intero Festival è proprio quello di inquadrare ed affrontare i mutamenti sociali, economici, culturali ed ambientali che ci si stanno presentando di fronte negli ultimi anni. In particolare si focalizzerà l'attenzione sugli stili di vita e sui modi di pensare in rapida trasformazione, sia a livello italiano sia nella realtà globale.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore